Un Roca Team dal collettivo scintillante vince contro Le Portel






12a giornata di Betclic Elite
Monaco. Un Roca Team dal collettivo scintillante vince contro Le Portel 48 ore dopo la sua prestazione XXL sul campo del Fenerbahçe, il Team Roca fa sul serio in campionato contro una squadra di Portel che si è recata da Gaston Médecin per questa 12a giornata di Betclic Elite. Alla fine è stata una vittoria di 22 punti (78-56), e Vassilis Spanoulis ha potuto far riposare Mike James, Jordan Loyd e Donatas Motiejunas, mentre sono rientrati Mam Jaiteh e Furkan Korkmaz. Adesso è il momento dell’Eurolega, martedì sera, sempre al Gaston Médecin, con l’accoglienza del Bayern
Monaco, e poi giovedì si va a Madrid, in casa del Real.
LA PARTITA
Dopo la splendida e memorabile prestazione in Eurolega giovedì sera sul parquet del Fener con una vittoria degna di questo nome (99-69, 30 punti di differenza)per il Roca Team appena tornato nel tepore della Costa Azzurra dopo nemmeno 48 ore è tempo di campionato, con Le Portel che arriva ai piedi della Rocca per la 12a giornata di Betclic Elite.
Prima della grande sfida di martedì sera in casa contro il Bayern Monaco, Vassilis Spanoulis deve necessariamente gestire l’impiego e il carico fisico dei giocatori. In questo senso l’allenatore monegasco ha deciso di far riposare Mike James e Jordan Loyd, al loro fianco in tribuna ci sono Alpha Diallo e Nick Calathes. Tra le buone notizie, il ritorno a referto di Furkan Korkmaz. Il quintetto titolare dell'allenatore
monegasco è composto da Matthew Strazel, Juhann Begarin, Terry Tarpey, Vitto Brown e Mam Jaiteh.
Il primo minuto è a vantaggio di una squadra del Portel venuta qui con intenzioni bellicose con Konaté e Diawara che penetrano e trovano il fallo (0-4). Su uno schema ben eseguito, Vitto Brown sblocca il contropiede del’ASM dietro l’arco (3-4), Mam Jaiteh è in buona forma e conferma la sua buona risposta con tre tiri liberi messi a segno (6-6). Elie Okobo con un and-one e Terry Tarpey in maestria regalano al Roca
Team tre punti di vantaggio, poi un'intercetto di Tarpey che è ovunque e un gioco di transizione perfettamente eseguito tra Elie Okobo e Matthew Strazel ampliano il vantaggio monegasco (14-8).
Collettivamente, i Roca Boys rispondono in questo primo quarto con schemi ben eseguiti,Elie Okobo è al timone della squadra e Georgios Papagiannis continua lo slancio delle sue ultime prestazioni con 4 punti in rapida successione (18-10). Gholston rimette in carreggiata gli ospiti con tre tiri e una penetrazione (18-15), da notare che Furkan Korkmaz è tornato in campo e si è messo in luce con due tiri (20-15). Al termine
di questo Q1 i monegaschi sono avanti di 9 punti (24-15).
I primi due minuti di questo secondo quarto sono delicati, ma senza farsi prendere dal panico, il Monaco afferma la sua superiorità, Portel ha basse percentuali al tiro, ciò che permette ai Roca Boys di portarsi avanti di 11 lunghezze (28-17). Eric Girard, scontento di ciò che vede in campo, si prende la sua prima sospensione.
Una pausa che vede i Roca Boys continuare il loro slancio. Matthew Strazel fa due canestri, Mam Jaiteh lotta sul rimbalzo per servire Juhann Begarin. Si prendono 15 punti di vantaggio e in difesa Monaco si fa (32-17). Juhann Begarin è caldo e mette altri tre punti (35-17), un secondo time-out viene chiesto da Eric Girard.
Ancora una volta è Gholston a provare a suonare la carica con un gran tiro da tre punti, con in più il fallo di Vitto Brown. Un'azione da 4 punti quindi (35-20). Mam Jaiteh si trova bene sotto il ferro su assist di Elie Okobo, ma Gholston è ancora una volta la risposta (37-23), ed è già a 11 punti segnati. All’intervallo i monegaschi sono avanti di 16 punti (43-27).
Di ritorno dagli spogliatoi, Vassilis Spanoulis manda in campo Matthew Strazel, Furkan Korkmaz, Terry Tarpey, Jaron Blossomgame e Georgios Papagiannis, e Jaron Blossomgame fa centro fin dalla prima palla con una tripla che centra il bersaglio (46-27). Terry Tarpey porta a casa il punto un po' più in là su un assist di Matthew Strazel (48-27). Le Portel per torna a 13 punti di distacco (50-37) in un passaggio nel quale i
Roca Boys perdono qualche pallone di troppo; ma il Roca Team finisce all’attacco i restanti 5 minuti del terzo quarto.
Le Portel continua la sua serie con Nunge ben servito in transizione, e Gholston si mette nuovamente in luce, facendo la differenza con le sue qualità individuali. Gli ospiti sono tornati a 9 punti e costringono Vassilis Spanoulis a prendersi il suo primo timeout in questa partita dopo 26 minuti di gioco (50-41).
Terry Tarpey fa bene in uscita dal timeout all’angolo con un T3, e Mam Jaiteh provoca un fallo antisportivo in contropiede. Monaco ne approfitta per respirare aria fresca (55-41), ma Gholston è ancora on fire e tiene i compagni a contatto (55-44). A fine del terzo quarto il Roca Team è avanti di 9 punti (57-48).
Con Vitto Brown l’ASM si riporta sopra le 10 lunghezze di vantaggio (60-48), e Juhann Begarin porta molto con il suo supporto esplosivo (62-48). I monegaschi continuano a premere sull’acceleratore e dominano la battaglia a rimbalzo con un Petr Cornelie molto vivace. Matthew Strazel con un gran tiro da tre regala ai compagni un vantaggio di 17 punti (67-50).
Gli ultimi minuti non cambiano nulla, il Portel non torna in partita. Alla fine della giornata e di una prestazione seria, è una vittoria di 22 punti per i monegaschi (78- 56). Un lavoro ben fatto prima di tornare in modalità Eurolega martedì sera. I tifosi potranno godersi un’altra grande partita con il Bayern Monaco, subito dietro al Roca Team in classifica con lo stesso numero di vittorie. Non vediamo l’ora.
HANNO DETTO
Vassilis Spanoulis (allenatore del Roca Team): “È stata una partita molto seria da parte nostra anche se c’è stato un calo nel terzo quarto. Siamo riusciti a recuperare nell’ultimo quarto con una difesa forte. In generale abbiamo mosso bene la palla e per noi è una soddisfazione continuare così. Sono contento della prestazione collettiva lasciata dai miei giocatori, in linea con la nostra ultima prestazione.
Eric Girard (allenatore del Portel): “Abbiamo fatto degli sforzi ma in difesa non ha funzionato. Siamo stati scarsi al tiro, soprattutto nei 3 punti. Difficile sperare molto di più. All’intervallo ho detto loro di essere più disciplinati e di smettere di tirare dalla distanza. Nel 3° quarto siamo tornati sotto i 10 punti ma non avevamo la forza per tenere questo tipo di partita. Dobbiamo imparare da questo tipo di incontri
contro squadre di alto livello come il Monaco».
LA SCHEDA TECNICA
A Monaco, sala Gaston Médecin, l’AS Monaco batte Le Portel 78-56 (24-15, 19-12, 14-21, 21-8)
Monaco: 25 tiri su 61 (6/21 da 3 punti), 22 LF su 33, 46 rimbalzi (Cornelie 12), 17 assist (Strazel 8), 9 intercettazioni, 10 palle perse.
Il marchio: Begarin 12, Strazel 11, Jaiteh 11, Tarpey 10, Brown 9, Cornelie 7, Papagiannis 6, Okobo 5, Korkmaz 4, Blossomgame 3.
Le Portel: 18 tiri su 55 (3/16 da 3 punti), 17 LF su 17, 29 rimbalzi (5 febbraio), 11 assist (Zoriks – Meyniel 3), 6 intercettazioni, 15 palle perse.
La marca: Gholston 16, Février 10, Diawara 6, Nunge 6, Konaté 5, Esso Essis 5, Boyer 4, Zoriks 4, Le Meut.