la fondazione |
Altre News
/
Zone
/

Rinasce in val Nervia la Società Italiana Pro Segugio della provincia di Imperia

17 dicembre 2024 | 11:42
Share0
Rinasce in val Nervia la Società Italiana Pro Segugio della provincia di Imperia

Eletto il consiglio direttivo, presidente è Lorenzo Ascheri

Dolceacqua. La sera del 13 dicembre si è tenuta a Dolceacqua la riunione fondativa della Sips Imperia: un gruppo di giovani appassionati ha dato vita ad un nuovo capitolo della storia della Società italiana Pro Segugio nel nostro territorio.

Dopo anni di assenza, la Sipsi torna a far sentire la sua voce, portando nuove energie e iniziative nel mondo cinofilo nell’estremo ponente ligure. L’obbiettivo è quello di promuovere e valorizzare il segugio in un contesto territoriale particolarmente impegnativo.

Eventi, esposizioni e manifestazioni: i giovani soci intendono creare un punto di riferimento per tutti gli amanti del segugio, favorendo lo scambio di esperienze e la crescita della cultura cinofila. Durante la seduta è stato eletto all’unanimità il consiglio e il direttivo.

Ne fanno parte in qualità di presidente Ascheri Lorenzo, due i vicepresidenti Alessandro Accardo e Alberto Coromines, segretaria Giulia Valente. Consiglieri: Orengo Livio, Berrino Dario, Pallanca Ivano, Amalberti Serena, Biancheri Selena, Panizzi Roberto, Siboldi Domenico, Bonzani Alessandro.

L’associazione rende noto che il 16, 17 e 18 maggio sarà organizzata una prova cinofila su cinghiale. Parteciperanno appassionati da ogni parte d’Italia, la zona prescelta sarà quella di Castelvittorio in Val Nervia: territorio altamente vocato per la presenza di cinghiali. Un territorio impervio e duro quello dell’estremo ponente ligure, dove durante le prove zootecniche saranno necessarie ottime qualità fisiche e mentali dei segugi per poter svolgere al meglio tutte le fasi. A breve sarà possibile iscriversi attraverso il portale Enci.

Domenica 16 maggio seguirà un pranzo sociale con specialità locali aperto a tutti gli amanti e simpatizzanti del segugio. L’associazione ci tiene in particolar modo a ringraziare per i consigli, la disponibilità e il supporto il Signor Gaino di Savona e il Signor Gotelli di Genova, il Commissario Nazionale Sips Digiannantonio. Lavoreremo insieme alle altre sezioni provinciali per far si che la nostra passione condivisa possa essere conosciuta e apprezzata come merita. In questo momento di buio per il segugio e per la braccata, la Sips Imperia va controcorrente con entusiasmo e positività.

Riviera24- Società Italiana Pro Segugio