brise soleil |
Altre News
/
Zone
/

Frangisole: cosa sono e che caratteristiche hanno

24 dicembre 2024 | 09:00
Share0
Frangisole: cosa sono e che caratteristiche hanno

La loro funzione principale è quella di proteggere gli ambienti interni dai raggi solari diretti, garantendo però luminosità e ventilazione naturale

I frangisole, conosciuti anche con il nome di brise soleil, sono dei sistemi di schermatura da applicare ai serramenti. La loro funzione principale è quella di proteggere gli ambienti interni dai raggi solari diretti, garantendo però luminosità e ventilazione naturale. Si adattano perfettamente a negozi, uffici, abitazioni e vengono utilizzati anche per poter regolare l’intensità della luce presente negli ambienti e il calore proveniente dall’esterno. Inoltre, grazie all’ampia gamma di colori e di personalizzazioni, possono essere installati in ogni tipo di ambiente e di arredamento. Pertanto, se hai bisogno di uno strumento che sia al tempo stesso esteticamente gradevole e funzionale, proteggi la tua casa con frangisole in alluminio Oknoplast.

Le caratteristiche dei frangisole
Il frangisole è generalmente costituito da una struttura lamellare che ricorda molto la forma delle tende alla veneziana. Vengono realizzati con materiali diversi come ad esempio l’acciaio o l’alluminio e possono essere dotati di lamelle verticali oppure orizzontali a seconda dei modelli. Le loro caratteristiche li rendono prefetti per case con grandi vetrate o finestre che danno su giardini e verande.

A cosa servono i frangisole?
I frangisole sono dispositivi fondamentali per il controllo del clima interno di una casa, poiché agiscono come una barriera naturale contro il calore e la luce solare diretta. Questo permette di mantenere temperature più confortevoli all’interno, riducendo la necessità di riscaldamento in inverno e di raffreddamento in estate. Un altro aspetto importante di questi dispositivi è il loro impatto sul risparmio energetico. Regolando l’ingresso della luce e del calore solare, riducono la dipendenza da impianti di climatizzazione artificiale, con un conseguente abbattimento dei costi energetici. Questo porta non solo a risparmi economici, ma anche a una diminuzione dell’impronta di carbonio. Per questo motivo, l’installazione di frangisole rappresenta una scelta sostenibile, che risponde alle crescenti esigenze di efficienza energetica e responsabilità ambientale nelle costruzioni moderne. Inoltre, sono perfetti per coloro che cercano una soluzione per ottenere maggiore privacy all’interno della propria abitazione, specialmente in caso di finestre che affacciano su strade o cortili.

Perché scegliere l’alluminio?
I frangisole in alluminio sono una scelta eccellente per chi cerca soluzioni funzionali e durevoli. Rispetto ad altri materiali, come il legno, l’alluminio offre numerosi vantaggi che lo rendono particolarmente adatto per le abitazioni moderne. Per prima cosa, l’alluminio è un materiale leggero ma incredibilmente robusto, il che lo rende molto resistente anche in presenza di venti forti, una caratteristica particolarmente utile per abitazioni situate in aree esposte a condizioni climatiche estreme. Inoltre, vanta un’ottima resistenza alla corrosione e garantisce una lunga durata nel tempo senza necessitare di interventi di manutenzione frequenti. Al contrario, i frangisole in legno, pur essendo esteticamente apprezzati per il loro calore e il loro aspetto naturale, sono più suscettibili agli agenti atmosferici, e richiedono interventi di manutenzione più frequenti per evitare danni come la deformazione o la rottura. In poche parole, i frangisole in alluminio sono uno strumento utile che combina estetica, durabilità, privacy ed efficienza energetica.