Ecomostro a metà




A gennaio la fine dell’intervento atteso da tre decenni
Sanremo. La demolizione dell’ecomostro di Portosole procede a ritmo serrato e ha raggiunto circa la metà dell’opera, nonostante le sfide imposte dal meteo. Iniziati lo scorso 15 ottobre, i lavori condotti dall’impresa Despe di Bergamo hanno subito alcune battute d’arresto a causa di qualche giornate caratterizzate forte vento e pioggia, che non sono bastate per incidere sul cronoprogramma.
Le immagini scattate nelle ultime ore rivelano uno scenario in evoluzione: la struttura, parzialmente demolita, mostra significative modifiche sul lato nord-ovest, dove l’abbattimento è ormai avanzato. L’approccio metodico, che procede dall’interno verso l’esterno per contenere polveri e detriti, continua a garantire un intervento rispettoso dell’ambiente urbano circostante.
I lavori proseguiranno senza sosta fino al 21 dicembre, quando il cantiere si fermerà temporaneamente per la pausa natalizia. La ripresa è prevista immediatamente dopo le festività, con l’obiettivo di completare la demolizione entro la metà di gennaio 2025. Questo intervento è propedeutico per liberare l’area e avviare successivamente i lavori di costruzione del nuovo hotel di lusso, destinato a trasformare il volto di Portosole e a diventare un simbolo della rinascita alberghiera di Sanremo, in un quadro da completare con la ristrutturazione dell’Europa di corso Imperatrice e dell’ex Astoria alla Foce.