Dopo decenni di incuria e degrado, il Parco Hotel rinasce

27 dicembre 2024 | 12:05
Share0
Dopo decenni di incuria e degrado, il Parco Hotel rinasce

Boom del settore alberghiero nella Città dei fiori, che vede riaprire tutte le sue strutture chiuse nel tempo. In corso Mazzini l’investimento della famiglia Bassilana

Sanremo. L’ex Parco Hotel di corso Mazzini, simbolo di abbandono e degrado per decenni, si appresta a tornare a splendere grazie alla famiglia Bassilana, albergatori di Taggia, che lo hanno rilevato dalla famiglia Conio, storici proprietari dell’immobile. Nelle scorse settimane, l’Ufficio Edilizia Privata del Comune di Sanremo ha approvato il progetto definitivo di riqualificazione, segnando un punto di svolta per una struttura che rappresenta un pezzo di storia della Città dei Fiori.

Il progetto, affidato all’architetto Mario Conio (sindaco di Taggia), all’ingegnere Michele Canevello e al geometra Alfio Gazzano, prevede un investimento complessivo di circa 3 milioni di euro per una sessantina tra camere e suite. Tra le principali novità: una piscina a sfioro vista male, una grande Spa nel piano seminterrato, una reception completamente rinnovata e appartamenti destinati al turismo accessibile, pensati per persone con disabilità.

In vista dell’avvio del cantiere, previsto per la primavera del 2025, l’area del Parco Hotel è già stata recintata e i giardini ripuliti (vedi foto). I lavori dureranno da cronoprogramma 24 mesi. L’immobile, chiuso da innumerevoli anni e al centro di più episodi di degrado, inclusa un’occupazione abusiva recentemente sgomberata dalla polizia locale, è pronto a trasformarsi in un nuovo emblema di attrattività. Infatti, questo intervento si aggiunge ai progetti virtuosi già completati, in fase di conclusione o di prossimo avvio, tra i quali spiccano il recupero dell’Hotel Europa di corso Imperatrice (acquisito dalla famiglia Lagorio), dell’Hotel Eden alla Foce (dei fratelli Ascione) e dell’Hotel Astoria in corso Matuzia (famiglia Marzocco). Con il prossimo step all’orizzonte: il nuovo albergo cinque stelle lusso di Portosole.

La rinascita dell’ex Parco Hotel è fonte di grande soddisfazione per l’assessore Massimo Donzella, che ne ha seguito l’iter amministrativo travalicando la giunta Biancheri bis e l’esecutivo del sindaco Alessandro Mager. «Il recupero degli alberghi storici come il Parco Hotel e l’avvio di nuove strutture evidenziano la crescente attrattività turistica di Sanremo. La città sta ritrovando la sua vocazione alberghiera grazie a imprenditori lungimiranti che credono nel nostro territorio», – chiosa l’assessore -.

riviera24 - Massimo Donzella

(In copertina l’ex Parco Hotel. Qui sopra l’assessore Donzella)