Bordighera, dopo trent’anni finisce l’epoca “Coco’s”: chiude la gelateria del centro

5 dicembre 2024 | 07:00
Share0

Decisione presa dai gestori: Consuelo Benedetti e Massimo Filocamo

Bordighera. Dopo ventinove anni, di cui ventuno con l’attuale gestione familiare, finisce l’epoca del “Coco’s“: rinomata gelateria del centro di Bordighera e punto di ritrovo di generazioni di cittadini e migliaia di turisti, che negli anni hanno conosciuto e saputo apprezzare la qualità del gelato offerto, ma anche il calore e le attenzioni dedicate loro in primis da Consuelo Benedetti e dal marito Massimo Filocamo, che insieme alla mamma di Consuelo, Angela Bova, mancata improvvisamente lo scorso aprile, e ai figli della coppia, sono stati la vera anima del locale.

«Lo ricordiamo bene il nostro inizio qui – dicono Consuelo e Massimo -. Era il 15 dicembre 2003». Da quella data, giorno dopo giorno, Massimo e Consuelo hanno lavorato fianco a fianco, creando gusti di gelato e coppe colorate e fantasiose apprezzate dai bambini così come dagli adulti.

La decisione di lasciare l’attività è stata presa insieme e non è dettata da crisi economica o altro. Anzi. Anche se a malincuore, visto che la gelateria era ormai per loro una seconda casa, più che un luogo di lavoro, i due hanno deciso di cambiare «per riprendere in mano le nostre vite, dopo tanti anni di sacrificio. Il Coco’s finisce, è vero, ma noi no».

E così mentre Consuelo avrà più tempo per dedicarsi alle sue passioni più grandi, il teatro e le attività sociali, Massimo, gelatiere qualificato e specializzato, lavorerà come formatore delle future generazioni di gelatieri.

«Vogliamo ringraziare tutti i nostri clienti – dicono – Per questo abbiamo deciso di realizzare un video e comunicare a tutti che il Coco’s chiuderà il 31 dicembre. Avremmo voluto trovare qualcuno che continuasse l’attività, perché per Bordighera il Coco’s è stato un riferimento». Ed è vero: dalla confidenza da fare all’amica al successo scolastico, il salone di via Vittorio Emanuele è sempre stato centrale nella vita dei bordigotti (e non solo), che grazie alla varietà di gusti e di coppe hanno scelto il Coco’s per trascorrere momenti conviviali.

Aperta da Franco Bruno, ha conosciuto tre gestioni: le prime due da quattro anni ciascuna, poi quella della coppia Benedetti-Filocamo, che l’hanno gestita per ventuno anni.

Tra i ricordi più belli, raccontano Consuelo e Massimo, c’è quello di aver visto giovani clienti tornare dopo anni con i propri figli. «Anche turisti – dicono – Che sono venuti ragazzini a Bordighera e sono tornati a trovarci con i loro bambini».

Difficile non innamorarsi del gelato del Coco’s, frutto di una ricerca portata avanti negli anni da Massimo Filocamo, che nel 2006 ha creato una miscela di gelato realizzato con ingredienti di altissima qualità, dal latte alla panna, fino al pistacchio di Bronte e la nocciola Igp, perché la sfida, dice «non era creare il miglior gelato di Bordighera, ma uno tra i migliori gelati».

Tra i gusti più amati e richiesti, ci sono il cioccolato fondente all’acqua, il cioccolato all’arancia e la violetta. Per il cioccolato fondente, in modo particolare, c’era chi raggiungeva Bordighera da Montecarlo. E poi le coppe diventate un must: dagli spaghetti di gelato alla pizza ice: prodotti che a Ponente non aveva mai realizzato nessuno.

Animazione continua e atmosfera festosa hanno sempre caratterizzato il locale, ricco di luce e colore soprattutto durante il weekend, quando la visione scenica di Consuelo portava quel sano tocco di pazzia e allegria che non poteva che mettere buonumore.