Parlamentino |
Politica
/
Ventimiglia
/

Approvazione del Dup a Ventimiglia, il consigliere Panetta presenta pregiudiziale: «Iter non a norma»

27 dicembre 2024 | 19:48
Share0
Approvazione del Dup a Ventimiglia, il consigliere Panetta presenta pregiudiziale: «Iter non a norma»

La replica del segretario generale

Ventimiglia. «La giunta si è completamente dimenticata il Dup (documento unico di programmazione, ndr), indirizzo propedeutico all’approvazione del Bilancio di previsione. 
Deve essere portato entro il 15 luglio. Mentre la nota di aggiornamento al Dup deve essere portata in consiglio entro ottobre. Non è stato fatto. La giunta con una delibera illegittima, del 6 dicembre 2024, ha presentato una stesura di Dup, un pacchetto bello pronto. Ma l’approvazione di questo documento, se avverrà stasera, sarà illegittima».

A dichiararlo è la consigliere comunale di minoranza Tiziana Panetta, che intervenendo in merito alla pratica relativa al documento unico di programmazione, ha chiesto al consiglio di rimandare l’approvazione del Dup in quanto, documenti e sentenze alla mano, «non è stato rispettato l’iter per l’approvazione del Dup e non sono stati rispettati neanche i tempi di deposito del testo, che deve essere inviato ai consiglieri almeno venti giorni prima del consiglio.
 Così non è stato e quindi è stato seriamente compromesso il compito del consiglio comunale».

«Tengo a precisare che i termini di approvazione sia del Dup che del Bilancio non sono perentori ma ordinatori – ha replicato il segretario generale Monica Veziano -. In ogni caso, per quanto riguarda l’approvazione del Bilancio, ricordo che è entrato in vigore di recente un decreto ministeriale che ha rinnovato la disciplina di approvazione sia del Bilancio che del Dup. La ratio voluta dal legislatore è quella di dare una tempistica acceleratoria al consiglio comunale per far sì che si arrivi entro il 31 dicembre ad approvare Dup e Bilancio. La nota di aggiornamento al Dup ha carattere eventuale e non obbligatorio. Quindi avremmo potuto presentare a luglio un primo Dup che era molto sterile e avrebbe recepito solo la parte strategica del documento e non quella più significativa del documento, che è quella operativa e viene elaborata in seguito a tutta una serie di strumenti tra cui i dati contabili del Bilancio. Ritengo che la nota di aggiornamento sia invece un documento eventuale e non indispensabile».

La pregiudiziale illustrata dal consigliere Panetta è stata respinta: tutta la maggioranza ha infatti votato contro.

Il dup è stato poi approvato con i voti favorevoli della maggioranza. Contrari i consiglieri Panetta, Scullino, Nesci e Leuzzi.