Ville San Pietro ricorda le vittime dell’esplosione della “polveriera”

19 novembre 2024 | 08:33
Share0
Ville San Pietro ricorda le vittime dell’esplosione della “polveriera”
Ville San Pietro ricorda le vittime dell’esplosione della “polveriera”
Ville San Pietro ricorda le vittime dell’esplosione della “polveriera”
Ville San Pietro ricorda le vittime dell’esplosione della “polveriera”
Ville San Pietro ricorda le vittime dell’esplosione della “polveriera”
Ville San Pietro ricorda le vittime dell’esplosione della “polveriera”

Il racconto e la riflessione dell’immane tragedia è stata elaborata dal prof Corrado Bologna, docente alla Scuola Normale di Pisa

Borgomaro. Sono state ricordate con una messa, celebrata dal vicario generale della diocesi di Albenga-Imperia monsignor Bruno Scarpino e dal parroco don Giovanni Gambato, presso l’Oratorio di Ville San Pietro, le vittime dell’esplosione della ” polveriera ” della Valle del Maro, avvenuta nel 1944.

Hanno preso parte alla commemorazione il sindaco di Borgomaro Massimiliano Mela, i sindaci della Valle Prino e i loro delegati, in virtù del fatto che alcuni residenti risultarono purtroppo annoverati tra i deceduti; i militari della locale stazione carabinieri, numerosi abitanti del paese e del circondario limitrofo.

Il racconto e la riflessione dell’immane tragedia è stata elaborata dal prof Corrado Bologna, docente alla Scuola Normale di Pisa e abitante del territorio.

Il 18 novembre 1944 una colonna di fuoco superò in altezza le nubi che sovrastavano le montagne dell’Alta Valle Impero. L’ esplosione trasformò la Polveriera, liberata dai partigiani, in un inferno.
La deflagrazione provocò la morte di 43 persone, che rimasero bruciate vive.
La Celebrazione Eucaristica è stata animata dal coro “ConClaudia” diretto da Margherita Davico e all’organo Mauro Carenzo.