Pontedassio, inaugurati i nuovi laboratori della scuola grazie ai fondi del PNRR
Sono cinque in totale: dall’informatica, alla scienza e l’arte, alla musica e anche la biblioteca
Pontedassio. Inaugurati questa mattina i nuovi laboratori della scuola di Pontedassio. Musica, informatica ma anche la nuova biblioteca e l’aula di scienze dove gli studenti potranno mettere in pratica quello studiato in classe.
«Siamo riusciti a realizzare- ha spiegato la dirigente Serena Carelli- grazie ai finanziamenti del PNRR dedicati alla scuola e grazie anche ai locali messi a disposizione dal Comune del nuovo edificio dedicato alle scuole di Pontedassio, cinque laboratori uno dedicato all’informatica, uno alla musica, al coding e e uno dedicato alle discipline Steam (arte e scienze). Per noi è un grande traguardo raggiunto perché possiamo organizzare delle attività laboratoriali con i nostri ragazzi in aggiunta alle attività disciplinari. I laboratori sono stati allestiti con cura dagli insegnanti grazie al materiale che abbiamo acquistato e anche per loro è stata una soddisfazione poter dedicare uno spazio alla loro disciplina per organizzare attività di gruppo utilizzando una didattica più innovativa».
«Un importante passo avanti- ha sottolineato l’assessore regionale Alessandro Piana– un importante successo e un grazie va alla direzione scolastica e all’amministrazione per questa accelerazione che c’è stata nel trovare i fondi e nel realizzare queste aule dove viene insegnato ovviamente anche l’educazione civica che è alla base dell’insegnamento ma anche tutte quelle tecnologie oggi moderne legate ai computer e tutte quelle che sono le tecniche manuali di una volta per abituare i ragazzi a quella manualità che si è un po’ persa perché le tecnologie moderne l’hanno tralasciata dove i laboratori di tecnica completano la formazione didattica e diventano un punto fondamentale delle nostre scuole primarie».
«Una scuola importante- ha concluso il sindaco Fulvio Pezzuto– punto di riferimento della Valle Impero ma non solo perché iniziamo ad avere afflusso anche dalla vicina Imperia. Oggi è un ulteriore tassello che mettiamo in questa scuola iniziato anni fa dove le amministrazioni precedenti hanno fatto la loro parte che ha portato ai risultati di oggi. Oggi inauguriamo i laboratori, prossimamente andremo ad aprire la mensa quindi una scuola che sta arrivando al completamento. È un lavoro di anni dove ogni amministrazione che si è succeduta nel tempo ha fatto la propria parte. Oggi mi sento di ringraziare tutti quelli che hanno collaborato per la realizzazione di questa scuola».
Prossimo appuntamento nella scuola di Pontedassio il prossimo due dicembre dove ci sarà la testimonianza, in collaborazione con Libera, dei genitori di Dodò, giovane vittima di mafia e di Rocco Mangiardi.