CME Tasselli: crescita, innovazione e impegno sociale a sostegno dello sport

L’azienda ha scelto di sostenere numerose iniziative in ambito sportivo, sponsorizzando squadre e tornei di calcio, padel, bocce, tennis e basket.
A Vallecrosia, nella cornice dell’estremo ponente ligure, CME Tasselli Srl continua a distinguersi come una solida rivendita di materiali per l’edilizia, termoidraulica e ceramiche. Da quasi 70 anni, questa azienda rappresenta un punto di riferimento costante per il territorio, confermandosi come una realtà in continua espansione e sempre più vicina al mondo dello sport.
Abbiamo incontrato Marco Cianciaruso, Area Manager dell’azienda, per approfondire i motivi di questa crescita e la scelta di investire nello sport.
L’Evoluzione di CME Tasselli
Cianciaruso ci spiega che il successo dell’azienda non è frutto di casualità, ma di un insieme di fattori. “La forte crescita è in parte alimentata dall’impulso generato da alcune normative italiane, come il Superbonus e il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Tuttavia, abbiamo anche investito costantemente nell’ottimizzazione del servizio e nella personalizzazione delle esigenze della nostra clientela. Offriamo un’ampia varietà di prodotti e un’assistenza post-vendita sempre pronta a supportare i nostri clienti.”

CME Tasselli e lo Sport: Un Valore Sociale
Ma CME Tasselli è oggi anche sinonimo di impegno sportivo. L’azienda ha scelto di sostenere numerose iniziative in ambito sportivo, sponsorizzando squadre e tornei di calcio, padel, bocce, tennis e basket. “Sono cresciuto nello sport e da padre di quattro figli ritengo che lo sport trasmetta valori importanti,” spiega Cianciaruso. “Purtroppo, la nostra zona soffre la mancanza di strutture sportive per i giovani. Investire in questo tipo di iniziative non è solo un piacere, ma anche una questione morale. Lo sport aiuta i giovani a stare lontano da ambienti rischiosi, a socializzare e a condurre una vita sana.” Con questa iniziativa, CME Tasselli intende contribuire al miglioramento della qualità della vita, soprattutto per le nuove generazioni, offrendo un’alternativa costruttiva a un mondo che tende sempre più all’isolamento e all’alienazione virtuale.

Futuro e Visione: Nuovi Progetti e Sogni
Guardando al futuro, Cianciaruso parla dei progetti che l’azienda ha in cantiere. A breve, CME Tasselli aprirà un nuovo punto vendita, mantenendo una visione ottimistica anche in un contesto di possibile rallentamento economico. “Prevediamo un rallentamento nel settore, naturale dopo la rapida espansione degli ultimi anni. Tuttavia, abbiamo già iniziato a investire in settori complementari all’edilizia.”
Tra i sogni di Cianciaruso c’è anche quello di adottare la settimana lavorativa corta, una novità per il settore. “Mi piacerebbe essere un precursore in questo, per lasciare più tempo libero ai ragazzi che ogni giorno collaborano con me per portare avanti l’azienda,” spiega. L’ambizione è anche di costruire una nuova sede, con uno spazio sportivo gratuito per i dipendenti e le loro famiglie, un luogo dove dedicarsi allo sport per alleviare le tensioni della vita lavorativa. In linea con la visione di Michele Ferrero, Cianciaruso conclude: “Date sempre quando dovete, e ricordate che spesso non è una questione di quanto, ma di come e di quando.”