Basket, il Roca Team si prepara ad affrontare l’Anadolu Efes Istanbul

7 novembre 2024 | 17:44
Share0
Basket, il Roca Team si prepara ad affrontare l’Anadolu Efes Istanbul

La missione si preannuncia tutt’altro che facile per i Roca Boys di Sasa Obradovic

Monaco. 8ª giornata di Eurolega: il Roca Team si reca sul Bosforo per affrontare l’Anadolu Efes
Istanbul, due volte vincitore dell’Eurolega (2021 e 2022) e in buona forma dopo le tre vittorie nelle ultime quattro giornate nella competizione più importante d’Europa.

Di fronte ai 15.000 spettatori del Sinam Erdem Sports Hall, la missione si preannuncia tutt’altro che facile per i Roca Boys di Sasa Obradovic. Ma questi ultimi hanno dimostrato di avere le armi per vincere su un terreno ostile, come è accaduto la scorsa settimana sul parquet del Partizan.

L’Eurolega, più indecisa che mai
Come l’anno scorso, l’Eurolega si preannuncia più indecisa e serrata che mai. Il Roca Team che domani sera affronterà l’Anadolu Efes in casa, ha lo stesso record del suo futuro avversario (4V-3P). Dietro ai leader dello Zalgiris con le sue 6 vittorie, tra Pana 2° (5V, 2P), e Maccabi 13° (3V, 4P), 12 squadre sono quindi a un soffio.

Preparazione ottimale
Dopo una settimana molto lunga in trasferta (Partizan, Kaunas, Gravelines), il Roca Team ha potuto riposare lunedì e prepararsi in buone condizioni per questa trasferta a Istanbul. Squadra tranquilla e atmosfera rilassata questa mattina a Monaco, in attesa di volare ad Istanbul, per il ritorno a casa di Furkan Korkmaz, bello carico e desideroso di rientrare nella sua città, davanti ai suoi famigliari e amici.
Anche Calathes sta seguendo il suo programma di recupero, come ci conferma un sereno Obradovic che è pronto ad affrontare una squadra per la quale ha molto rispetto, come leggete sotto

Mike James contro Shane Larkin
Due dei migliori giocatori nella loro posizione in questa competizione si incontrano per l’ennesima volta. Mike James contro Shane Larkin è senza dubbio uno dei duelli più belli, in cui predomina il talento. Marcatori, clutch, creatori, capaci di un’azione geniale, i due giocatori hanno molto in comune. E ognuno dei loro duelli può essere visto come un momento eccezionale; da seguire anche il duello sotto le plance tra i francesi Jaiteh e Poirier.

Dichiarazioni pre-partita
Sasa Obradovic (allenatore del Roca Team): “Abbiamo avuto una buona settimana di allenamento. Sarà una partita difficile e impegnativa. L’Efes è una vera squadra di Eurolega con ottime guardie. Possono battere chiunque e penso che siano tra i favoriti. Sarebbe una buona vittoria per noi, ma sappiamo che sarà difficile. Per quanto riguarda i tiri da 3 punti, a volte puoi avere brutte giornate, ma non credo che sia un problema. Abbiamo buoni tiratori. Furkan Korkmaz? Non so se sarà davvero pronto per domani. Ha fatto diverse sessioni di allenamento collettivo ora. Continua a lavorare bene. Nick Calathes? Stiamo seguendo l’evoluzione del suo infortunio e lui sta seguendo il suo protocollo di recupero.

Furkan Korkmaz (ala del Roca Team) ha affermato: «Mi sento bene dopo aver giocato le ultime partite a Betclic. Sono entusiasta di tornare a Istanbul, il mio ex club. Sarà una sfida, non importa nemmeno se è il mio ex club, voglio solo vincere questa partita. Vedrò la mia famiglia e i miei amici, sarà fantastico. Ogni possesso sarà importante, hanno individui molto forti.

Dovremo evitare di dare loro punti facili perché sono forti in transizione. Questa partita si deciderà principalmente sul modo in cui giochiamo. Ho guardato le partite quando ero infortunato, ho continuato a parlare con i miei compagni di squadra e con lo staff. Sono andato a vedere gli allenamenti e da parte mia avevo un programma di recupero con i fisioterapisti. Volevo tornare il prima possibile e 4 settimane è il tempo normale necessario per un infortunio come questo. . Ho la fortuna di essere circondato da giocatori di talento come Loyd, James, Okobo, mi sento ben circondato. La vita a Monaco è bella, a volte esco, mi piace uscire in città ma sono qui soprattutto per il basket».

Interviste e video: Luca Allegretti
Testi: Marco Ghisalberti