Sanremo onora San Giuda Taddeo

Appuntamento lunedì 28 ottobre alle 17,30 presso la cappella di via Duca degli Abruzzi 233
Sanremo. Oggi, lunedì 28 ottobre, si onora in tutto il mondo cristiano il nome dell’apostolo e cugino di Gesù, San Giuda Taddeo “Il santo protettore dei casi più disperati e impossibili” (da non confondere con Giuda Iscariota che tradì Gesù) e dell’apostolo San Simone, giorno in cui furono martirizzati nel 70 d.C. nella città persiana di Suamyr, attuale Iran e precisamente vicino a Tabriz città della regione dell’Azerbaigian. Il corpo di San Giuda Taddeo si trova nella Basilica di San Pietro a Roma.
A San Giuda Taddeo, si rivolgono le persone in gravi difficoltà, coinvolte in situazioni difficilissime. La sua potente intercessione ha risolto casi disperati. Di San Giuda Taddeo il Santuario a Roma di San Salvatore in Lauro custodisce da secoli un sacro cimelio del suo corpo santo, che viene venerato in occasione della sua ricorrenza (28 ottobre), solitamente preceduta da un triduo di celebrazioni e preghiere in suo onore.
Anche se sono pochi i sanremesi che conoscono, la cappella di via Duca degli Abruzzi al n.233, oggi alle 17.30 si onererà l’apostolo San Giuda Taddeo con il Rosario e alle 18 con la Santa Messa che sarà celebrata da Don Antonio Robu.
San Giuda Taddeo era figlio di Maria di Cleofa, che con Maria di Magdala e la Madonna, assistette alla crocefissione e all’annuncio della Resurrezione. Era fratello di Giacomo il Minore, futuro vescovo di Gerusalemme, anch’egli uno dei dodici Apostoli e cugino di Gesù, essendo suo padre Alfeo fratello di San Giuseppe. Secondo fonti cristiane sarebbe stato lui lo sposo delle nozze di Cana, nelle quali Gesù compì il suo primo miracolo.
Dopo la Santa Messa e dopo la preghiera a San Giuda, in comunione con tutti i fedeli di San Giuda Taddeo di tutto il mondo (e sono milioni) anche Sanremo onorerà il Santo, chiedendo la sua particolare Protezione. A tutti i fedeli che parteciperanno sarà data la medaglia benedetta di San Giuda Taddeo.