“Rovere d’oro e giovani talenti”, aperte le iscrizioni per il concorso internazionale per musicisti emergenti

29 ottobre 2024 | 12:09
Share0
“Rovere d’oro e giovani talenti”, aperte le iscrizioni per il concorso internazionale per musicisti emergenti
“Rovere d’oro e giovani talenti”, aperte le iscrizioni per il concorso internazionale per musicisti emergenti
“Rovere d’oro e giovani talenti”, aperte le iscrizioni per il concorso internazionale per musicisti emergenti
“Rovere d’oro e giovani talenti”, aperte le iscrizioni per il concorso internazionale per musicisti emergenti
“Rovere d’oro e giovani talenti”, aperte le iscrizioni per il concorso internazionale per musicisti emergenti
“Rovere d’oro e giovani talenti”, aperte le iscrizioni per il concorso internazionale per musicisti emergenti

La scadenza per le iscrizioni è fissata al 23 giugno 2025

San Bartolomeo al Mare. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per la 36ª edizione del prestigioso concorso internazionale “Rovere d’oro e giovani talenti“, che si terrà dal 14 al 20 luglio 2025 a San Bartolomeo al Mare. Il concorso, uno degli appuntamenti più attesi nel panorama musicale internazionale, offre una straordinaria opportunità per musicisti emergenti di esibirsi, ricevendo premi e borse di studio per un valore complessivo di oltre 16.000 €.

I partecipanti avranno la possibilità di vincere numerosi riconoscimenti, inclusi premi speciali ed esibizioni, aprendo i concerti serali dei maestri invitati, per dare modo ai migliori talenti partecipanti al concorso di condividere con il pubblico la loro arte. Tra i premi in palio si segnalano concerti in Spagna e Italia per i vincitori, un contratto per la stagione 2025/2026 con l’agenzia artistica internazionale “Notes & Words”, e la prestigiosa opportunità di una produzione discografica con “Ema Records.”
Christian Lavernier, direttore artistico: «Sono particolarmente entusiasta di annunciare questa 36ª edizione del concorso internazionale “Rovere d’oro.” Ogni anno vediamo crescere il livello artistico dei partecipanti, e poter offrire loro non solo un palcoscenico su cui esibirsi, ma anche opportunità concrete come concerti internazionali e una produzione discografica, è per me motivo di grande soddisfazione. Siamo certi che anche quest’anno scopriremo nuovi talenti straordinari che lasceranno un segno nel panorama musicale internazionale».
Vivi Arimondo, presidente: «È un privilegio vedere come il concorso “Rovere d’oro” sia cresciuto in prestigio e qualità nel corso degli anni. Siamo orgogliosi di poter offrire ai giovani talenti non solo premi, ma soprattutto strumenti concreti per il loro futuro artistico. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di valorizzare le nuove generazioni e dare loro una piattaforma per affermarsi, e il livello raggiunto quest’anno dimostra che stiamo andando nella giusta direzione».
Filippo Scola, sindaco di San Bartolomeo al Mare: «A nome di tutta l’amministrazione, saluto con vero piacere l’avvio del nuovo concorso del “Rovere d’oro.” Questo evento rappresenta una delle manifestazioni di maggior rilievo nell’offerta culturale cittadina, e ne siamo particolarmente affezionati per la lunga e prestigiosa storia. Un palcoscenico che porta i migliori musicisti della scena internazionale nel nostro paese, e offre la possibilità ai giovani talenti di ricevere fondi per la prosecuzione degli studi. Ringrazio il maestro Lavernier per la sua fondamentale opera, e tutti i volontari dell’associazione “Rovere d’oro” che rendono possibile, da ben trentasei anni, lo svolgersi del concorso, innalzandolo di livello a ogni edizione».
La scadenza per le iscrizioni è fissata al 23 giugno 2025. Tutti gli interessati possono registrarsi online attraverso la pagina dedicata sul sito ufficiale del concorso: https://www.roveredoro.org/iscrizioni/
Per maggiori informazionie per scaricare il bando completo in pdf, visitare il sito ufficiale www.roveredoro.org