Il Roca Team in bella mostra a Nancy






Il collettivo ha brillato sulla scia di un grandissimo Elie Okobo e alla fine la vittoria è stata di 21 punti (98-77), la terza consecutiva in Betclic Elite
Monaco. Un Roca Team serio e diligente ha giocato la sua miglior pallacanestro in casa del Nancy, e dopo un primo quarto delicato, gli uomini di Sasa Obradovic entrano in modalità rullo compressore e dominano. Il collettivo ha brillato sulla scia di un grandissimo Elie Okobo (18 pt, 7 rimbalzi, 6 assist), e alla fine la vittoria è stata di 21 punti (98-77), la terza consecutivain Betclic Elite.
LA PARTITA
Per questa sesta giornata di Betclic Elite, il Roca Team scende in campo al Nancy con l’ambizione di centrare il terzo successo consecutivo in campionato dopo gli ultimi due ottenuti in casa contro La Rochelle e Cholet: si tratta anche di sbloccarsi in trasferta, visto che i monegaschi hanno finora perso a Saint-Quentin e Villeurbanne.
Sasa Obradovic tiene a riposo Mike James e Jordan Loyd mentre Cornelie non è nel gruppo, invece Furkan Korkmaz e Nick Calathes sono ancora in infermeria. Il quintetto titolare del Monaco è composto da Matthew Strazel, Juhann Begarin, Terry Tarpey, Jaron Blossomgame e Donatas Motiejunas:il capitano monegasco porta sul volto, con un colpo in faccia, le cicatrici della sfida di giovedì sera in Eurolega contro il Paris Basket.
Dalla parte SLUC c’è un volto noto del Team Roca. Amini, nazionale iraniano, è un veterano della casa biancorossa. È lui che segna per primo in questo incontro attaccando il canestro. Donatas Motiejunas risponde nell’area, ma sono i locali a partire meglio con Thompson e Frisch (2-7). In attacco, i Roca Boys faticano a far funzionare il gioco in questi primi minuti.
Juhann Begarin provoca un fallo antisportivo di Amini nel gioco di transizione e ne approfitta per segnare i suoi due liberi (4-7)e lo stesso Begarin, però, mostra tutta la sua grinta con un contropiede enorme! Sasa Obradovic chiama il suo primo timeout dopo 4’30 minuti di gioco, quando Nancy è avanti di 7 lunghezze (4-11).
Okobo prima, Strazel e Diallo poi riavvicinano il Monaco, prima che Nancy replichi con Thompson e Clemons e chiuda il primo quarto con 4 punti di vantaggio (17-21).
All’inizio del secondo quarto Vitto Brown si fa notare con una tripla allo scadere dei 24, e Alpha Diallo segna dopo un rimbalzo offensivo catturato,i monegaschi rimontano, Georgios Papagiannis schiaccia e anche Terry Tarpey centra il bersaglio dietro l’arco (27-23). La risposta di Clemons non si fa attendere (27-26). I Roca Boys si esprimono meglio come collettivo, ritrovano gioco, Vitto Brown pareggia e spinge Sylvain Lautié al time-out (33-26)con 7 punti di vantaggio per l’ASM.
Fisicamente, Monaco ha una marcia in più in questo secondo quarto. Gioco 2+1 di Jaron Blossomgame (36-27).,Thompson con tre punti tiene in partita i compagni ma Donatas Motiejunas serve un assist ad Alpha Diallo prima che Elie Okobo e Jaron Blossomgame regalino al Roca Team più di 10 punti di vantaggio(40-29): Nancy fatica ormai da diversi minuti a tenere il passo dei Roca Boys.
Elie Okobo è brillante e sale di livello difensivo, Alpha Diallo sbaglia qualche tiro lungo il percorso, ma il Monaco ha ancora un comodo vantaggio, e al rientro negli spogliatoi il Roca Team ha 13 punti di vantaggio (47-34).
Per il ritorno in campo, Sasa Obradovic decide di rientrare con un quintetto diverso rispetto al primo tempo L’allenatore monegasco decide di dare fiducia a Matthew Strazel, Elie Okobo, Terry Tarpey, Vitto Brown e Georgios Papagiannis, Elie Okobo è ancora prezioso e Vitto Brown colpisce da tre, il +19 per i Roca Boys è un grosso gap (55-36).
Elie Okobo è semplicemente ingiocabile, è caldo ed è coinvolto in ogni attacco: sulla sua scia, i monegaschi si portano in vantaggio di 21 punti (57-36) per un ritorno fragoroso dagli spogliatoi con il 10-2 inflitto agli uomini di Sylvain Lautié che è obbligato a richiedere il time-out.
Thompson segna quattro tiri in rapida successione ma i Roca Boys riprendono la loro impressionante marcia in avanti. Donatas Motiejunas, Alpha Diallo, Vitto Brown e ovviamente Elie Okobo regalano ai compagni a suon di tripleun vantaggio di 25 lunghezze (68-43). Alla fine del terzo quarto gli uomini di Sasa Obradovic sono avanti di 23 punti (78-55).
L’ultimo quarto diventa accademia visto il divario che si è ampliato nel corso dei primi 30 minuti, Mam Jaiteh ne approfitta per segnare 15 punti e raccogliere 8 rimbalzi,anche se ha avuto pochi minuti di impiego. I Roca Boys vincono in grande stile contro il Nancy (98-77), ottengono il terzo successo consecutivo in campionato, il primo in trasferta in questa stagione, e si rinfrancano dopo la sconfitta subita in Eurolega giovedì sera contro il Parigi. Prossimo appuntamento, mercoledì sul campo del Partizan Belgrado.
LA SCHEDA TECNICA
A Nancy, Palais des Sports Jean Weille de Gentilly, l’AS Monaco batte Nancy 98-77 (17-21, 30-13, 31-21, 22-20)
Nancy: 29 tiri su 72 (4/25 da 3 punti), 15 LF su 24, 36 rimbalzi (Thompson 9), 18 assist (Walker 5), 8 intercettazioni, 9 palle perse.
La marca: Thompson 22, Walker 12, Clemons 10, Washington 8, Frisch 7, Gauzin 7, Amini 5, Perrin 4, Labanca 2, Fevry.
Monaco: 36 tiri su 66 (10/27 da 3 punti), 16 LF su 23, 42 rimbalzi (Jaiteh 8), 23 assist (Strazel 7), 5 intercettazioni, 14 palle perse. Il marchio: Okobo 18, Diallo 17, Brown 16, Jaiteh 15, Strazel 8, Motiejunas 8, Tarpey 5, Begarin 5, Blossomgame 4, Papagiannis 2, Okada, Massamba.
FONTE: Sito Ufficiale AS Monaco basket