Il Challenge in crescita, ma la vera sorpresa è la Sanremo Golf Academy

Presentata la quinta edizione del torneo amatoriale 36 buche stableford. Il presidente del circolo Formaggini: «Puntiamo a forgiare nuove generazioni di giocatori»
Sanremo. Si è aperta ufficialmente oggi la nuova edizione del Royal Golf Challenge, uno degli eventi sportivi più attesi a Sanremo nella cornice del Circolo Golf degli Ulivi. Durante la conferenza stampa di lancio, tenutasi al Royal Hotel, il presidente del circolo, Franco Formaggini, ha annunciato con entusiasmo il successo della Sanremo Golf Academy, iniziativa avviata tre anni fa dal consiglio di amministrazione del club. «L’obiettivo è proiettare il club nel futuro, puntando non solo sul piacere del gioco per gli adulti, ma forgiando nuove generazioni di giocatori», – ha dichiarato l’ingegner Formaggini -. Attualmente, l’accademia vede oltre 40 giovani atleti apprendere le basi del golf presso la struttura sanremese, segno tangibile dell’impegno del club per lo sviluppo del golf giovanile e il suo futuro nella città che ospita uno degli impianti più storici e apprezzati d’Italia.
Alla conferenza stampa erano presenti anche Marco Sarlo, direttore del Royal Hotel, Edoardo Varese, patron della struttura ospitante, il sindaco di Sanremo Alessandro Mager e il senatore Gianni Berrino. Lorenzo Giani, direttore del Circolo Golf degli Ulivi, ha sottolineato l’importanza crescente del Royal Golf Challenge negli ultimi cinque anni, periodo in cui la competizione ha registrato un costante aumento di iscritti. «Nel 2023 abbiamo raggiunto i 250 partecipanti, dei quali oltre 50 provenienti dall’estero. Quest’anno, a causa delle previsioni meteorologiche non favorevoli, prevediamo circa 150 iscritti, ma con una buona rappresentanza internazionale», – ha spiegato Giani, confermando così l’appeal dell’evento anche oltre i confini locali -.
La gara, che si terrà sabato26 e domenica 27 ottobre, offre ai partecipanti la possibilità di giocare su un percorso lungo 5.203 metri, immerso in uno scenario naturale mozzafiato. Il formato prevede una competizione individuale su 36 buche Stableford, con la flessibilità di scegliere se giocare 18 buche il sabato, la domenica, o entrambe le giornate. Il Royal Golf Challenge non è solo una gara sportiva, ma anche un’occasione di incontro e promozione per il territorio. Sabato sera si terrà la tradizionale cena di gala al Royal Hotel, con la presenza di giocatori, ospiti e partner, mentre domenica si concluderà con la cerimonia di premiazione.