«Entroterra risorsa inestimabile a rischio spopolamento»

24 ottobre 2024 | 07:30
Share0

Appello al voto della candidata al consiglio regionale Manuela Giraudo (PD): «Abbiamo bisogno di una regione per tutti, non solo per pochi»

Sanremo. A poche ore dal silenzio elettorale, Manuela Giraudo, candidata al consiglio regionale per il Partito Democratico e vicesindaco di Pompeiana, ha ripercorso la sua campagna elettorale, delineando le priorità per il futuro della Liguria e criticando la gestione del centrodestra negli ultimi nove anni. Durante l’intervista nello studio di Riviera24.it, Giraudo ha sottolineato come questa campagna elettorale sia nata dalla caduta della giunta Toti, che ha portato alle conseguenti elezioni anticipate. L’esponente della direzione nazionale Dem ha messo in croce la narrazione del centrodestra, che, secondo lei, ha tentato di presentare i nove anni di governo come positivi, evidenziando le carenze che permangono, soprattutto per quanto riguarda l’entroterra ligure. «Ci sono ancora troppi problemi irrisolti: mancano servizi essenziali come il trasporto pubblico, le scuole, i medici, il che aumenta il rischio di spopolamento», – ha affermato l’amministratrice pompeianese.

Per Giraudo, l’entroterra ligure è una risorsa inestimabile che merita di essere sostenuta con investimenti adeguati. «I nostri borghi sono bellissimi, ma senza un intervento serio, rischiano di svuotarsi», – ha aggiunto, sottolineando l’importanza di garantire una pianificazione di lungo periodo che coinvolga direttamente i territori, anziché affidarsi alla generosità dei volontari per sopperire alle mancanze delle istituzioni. Sanità e trasporti sono altri due temi centrali della sua campagna. Giraudo ha criticato la mancanza di visione e pianificazione nella gestione della sanità, evidenziando le interminabili liste d’attesa e la carenza di personale che spingono molti liguri a cercare cure fuori regione. Allo stesso modo, ha sottolineato le carenze infrastrutturali che rendono difficili gli spostamenti in Liguria, citando come esempio il colle di Tenda chiuso da tempo.

Infine, Giraudo ha ribadito la sua fiducia nel Partito Democratico e nel suo candidato presidente, Andrea Orlando, definendolo una persona competente e leale. Ha fatto appello al voto, chiedendo un cambio di rotta: «Abbiamo bisogno di una regione per tutti, non solo per pochi», – ha concluso la candidata -.