Basket, partita di gala contro Parigi in Eurolega

23 ottobre 2024 | 17:44
Share0
Basket, partita di gala contro Parigi in Eurolega

La squadra monegasca, forte del buon inizio di stagione europea, si prepara con serenità
a questa partita che ha tanto il sapore di rivincita delle scorse finali nazionali

E’ un Roca Team molto tranquillo e concentrato quello che aspetta Paris Basketball per il
primo derby di Eurolega tra le due squadre finaliste dello scorso Campionato francese, un
attesa piena di un rispetto per i prossimi avversari che traspare chiaro nelle parole di
Coach Obradovic e di Matthew Strazel.

La squadra monegasca, forte del buon inizio di stagione europea, si prepara con serenità
a questa partita che ha tanto il sapore di rivincita delle scorse finali nazionali, e nel
frattempo continua il recupero di Calathes e Korkmaz, le previsioni parlano di due
settimane al massimo per il loro rientro, mentre Strazel ha del tutto riassorbito i postumi
della brutta caduta di Barcellona. Ma sarà anche la sera del ritorno del nostro Capitano Yak, grande giocatore, grande leader e protagonista di otto stagioni al Monaco, culminate nella prima partecipazione alle Final Four e nei primi titoli nazionali francesi: l’applauso di tutta la Salle sarà meritatamente per lui, il nostro numero 24.

Come il Roca Team nel 2021, i parigini hanno guadagnato il biglietto per l’Eurolega
vincendo l’Eurocup. Una grande epopea per il club della capitale, reduce dallo slancio
della Leaders Cup e da una serie pazzesca di vittorie nella seconda metà della stagione.
Dopo quattro partite, il Parigi ha dimostrato di essere in gioco, nonostante le tre sconfitte
nei finali di partita, perché la sola vittoria è stata contro il Panathinaikos, campione
d’Europa in carica, La prova che il Paris Basket non è la classica squadra materasso

Oltre ad essere la squadra con il minor numero di palle perse, il Paris Basket è anche sul
podio nei rimbalzi offensivi (12,8 prese sul tabellone avversario). Nel frattempo, il Roca
Team è la sesta migliore squadra nei rimbalzi su entrambe le estremità del campo, con
34,8 rimbalzi a partita. La squadra di Sasa Obradovic è anche il secondo attacco più
prolifico dell’Eurolega ad inizio stagione, con una media di 87,5 punti. Attacco e difesa, sempre nel DNA monegasco in questa stagione. Con Mike James (1,8 palle rubate a partita) e Alpha Diallo (1,5), il Monaco ha piazzato due giocatori nella top 5 degli intercetti. In termini di efficienza (19,0), punti (17,0) e assist (5,0), per il momento, è Elie Okobo a guidare la classifica del Monaco!

Dichiarazioni pre-partita
Sasa Obradovic (allenatore del Roca Team): «Non dobbiamo pensare alle finali dell’anno scorso. Il Paris è una squadra che si è rafforzata, pur mantenendo la sua identità di gioco, con velocità, corse e rimbalzi. Sarà una partita molto combattuta, sono una squadra
capace di molto se diamo loro troppa fiducia. Una volta che hanno preso il ritmo, è difficile fermarli. Da parte nostra, continuiamo a progredire, ad allenarci insieme e a ritrovarci
sempre meglio in campo. Sul ritorno di Yakuba? È stato fantastico con noi, porterà molto a
Parigi quando troverà il suo ritmo nelle riprese. È un tiratore puro, capace di essere un
fattore X decisivo».

Matthew Strazel (Roca Team leader): «In Eurolega e in campionato, vogliamo proteggere la nostra casa e vincere in casa, per poi andare a fare delle mosse in trasferta. Parigi è sempre una squadra minacciosa. Per me, meritano quasi di essere 4-0 all’inizio della
stagione. Hanno perso le loro tre partite per dettagli, partite molto combattute. Corrono
dappertutto, sono molto abili e fanno male quando sono in fiducia. Si sono rafforzati, sono
ancora più efficaci nel gioco di transizione, più organizzati in difesa. Sarà una partita
complicata, ma sappiamo cosa aspettarci. Yak? È una grande persona, un grande
compagno di squadra. Con noi è sempre stato in grado di trovare le parole, sappiamo tutto
quello che può portare in una squadra. Venendo qui, vorrà lasciare il segno in difesa.
Spero che non sia davanti a noi che troverà la sua strada buona!».

Link ai video:
https://youtu.be/NeMHPqzOxgA?feature=shared
https://youtu.be/NOzFW6Vp-Sk?feature=shared
https://youtube.com/shorts/qY3zoUAzCzY?si=50bhTHhItjvRX_oJ
https://youtube.com/shorts/esjOrMt6ljs?si=r_8lZBKLonPOuQ6d

Video e interviste: Luca Allegretti
Testi: Marco Ghisalberti