“Sanremo verde”, ecco come diventeranno via Bixio e i giardini Trento Trieste



Lavori atti a migliorare non solo l’aspetto, ma anche l’abitabilità e la sostenibilità della città
Sanremo. Settembre è oramai iniziato, e con esso, anche una serie di lavori atti a migliorare non solo l’aspetto, ma anche l’abitabilità e la sostenibilità della città di Sanremo. A partire da ieri, infatti, è attivo il progetto del comune definito “Sanremo verde“, facente parte della programmazione “Pr Liguria Fesr 2021-2027”, e che di recente, inoltre, ha vinto il premio “City’scape award” per la categoria “Forestazione urbana e progetti di resilienza al cambiamento climatico.”
Nella zona di corso Orazio Raimondo e via Nino Bixio è prevista la piantumazione di diciannove alberi, insieme alla creazione di 200 mq di nuove aiuole, con soluzioni di drenaggio sostenibile. Presso i giardini Trento Trieste, invece, gli alberi piantati saranno tredici, 680 mq di macchia arbustiva (cespugli), ed è previsto anche il rifacimento delle aiuole, e dell’area giochi per i bambini.
Il progetto inerente all’area verde di San Martino, invece, in fondo a via Scoglio, è ancora in fase di aggiudicazione, ma i lavori verranno comunque ultimati entro la fine dell’anno, così come da cronoprogramma del “Pr-Fesr.”
L’amministrazione del sindaco Alessandro Mager ha fin da subito dimostrato di essere molto attento a tutto ciò che concerne la sostenibilità, così da poter rendere Sanremo un posto migliore e con più aree verdi, a beneficio sia dell’ambiente sia della qualità della vita dei cittadini.