San Michele Arcangelo, la celebrazione in onore del protettore della Polizia di Stato





Alla messa, officiata da monsignor Guglielmo Borghetti, vescovo della Diocesi di Albenga-Imperia, hanno partecipato le massime autorità civili, politiche e militari della provincia
Imperia. Domenica 29 settembre, presso il Duomo di Imperia, si è svolta la celebrazione liturgica di san Michele Arcangelo, santo patrono e protettore della Polizia di Stato. Alla celebrazione, officiata da monsignor Guglielmo Borghetti, vescovo della Diocesi di Albenga-Imperia, hanno partecipato le massime autorità civili, politiche e militari della provincia, tra le quali il prefetto Romeo; il sindaco Scajola; il procuratore della Repubblica Lari; il senatore Berrino; il consigliere regionale Russo; il procuratore aggiunto Fornace; il comandante provinciale dei Carabinieri Morganti; i vertici delle altre Forze dell’Ordine; la signora Rosaria Costa, vedova dell’agente Vito Schifani, deceduto nella strage di Capaci, e la presidente dell’Associazione Libera contro le Mafie, Orengo.
Alla celebrazione hanno partecipato, oltre al personale della Polizia di Stato, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali e dell’Anps, le famiglie dei poliziotti, e i familiari delle vittime del dovere. La cerimonia è stata allietata dal coro del Duomo. Al termine della funzione il questore Andrea Lo Iacono ha ringraziato le autorità, gli ospiti intervenuti, e il personale della Polizia di Stato per il prezioso lavoro svolto a tutela dei cittadini della provincia di Imperia.