le problematiche |
Lavoro
/
Zone
/

Aggressioni, carenza personale e vetture. Incontro tra sindacati, Prefetto, Provincia, Regione e RT

5 settembre 2024 | 14:06
Share0
Aggressioni, carenza personale e vetture. Incontro tra sindacati, Prefetto, Provincia, Regione e RT

FAISA CISAL, UGL FNA e il Prefetto di Imperia Massimo Romeo, il Presidente della Provincia Claudio Scajola, L’Assessore Regionale ai Trasporti Augusto Sartori e Presidente e Amministratore Delegato di Riviera Trasporti

Imperia. Oggi si è svolta una riunione in prefettura tra le Segretarie Provinciali delle organizzazioni sindacali FAISA CISAL, UGL FNA e il Prefetto di Imperia Massimo Romeo, il Presidente della Provincia Claudio Scajola, L’Assessore Regionale ai Trasporti Augusto Sartori e Presidente e Amministratore Delegato di Riviera Trasporti.

Abbiano illustrato tutte le problematiche riguardanti la carenza di personale, la carenza di vetture e la conseguente problematica di aumento notevole di aggressioni verbali e fisiche che quotidianamente subiscono i lavoratori di RT – si legge in una nota stampa delle sigle sindacali – Data la situazione emergenziale l’imminente apertura delle scuole abbiamo chiesto espressamente un intervento istantaneo da parte di tutti gli enti preposti tra cui la Regione Liguria. Si è fatto notare che senza l’incremento dei fondi di ripartizione e dell’aumento del corrispettivo chilometrico non vi è la sostenibilità dell’azienda. Sua eccellenza il prefetto ha proposto all’assessore di farci mandare delle vetture e dei conducenti dalle altre aziende liguri”.

Prosegue il documento: “Il presidente della provincia ha illustrato quanto prodotto alla Regione nei mesi trascorsi per avere risorse da destinare alla RT. Inoltre si è convenuto che mercoledì 11 settembre verrà effettuata una riunione tra l’assessore Regionale, i presidenti delle 4 aziende liguri, i dirigenti regionali ai trasporti e al settore finanziario per trovare unitariamente una soluzione congiunta. Sua eccellenza il prefetto e il presidente della provincia hanno recepito le problematiche segnalate e hanno espresso massimo impegno per garantire il corretto svolgimento del servizio in vista dell’imminente inizio dell’anno scolastico e per tutelare la sicurezza del personale di Riviera Trasporti”.