Imperia, il 10 agosto festa del grano ad Arzeno D’Oneglia

8 agosto 2024 | 11:25
Share0
Imperia, il 10 agosto festa del grano ad Arzeno D’Oneglia

Per una giornata si rivivranno le operazioni che si svolgevano negli anni ’30, utilizzando le macchine per la trebbiatura a mano di quell’epoca

Imperia. Arzeno d’Oneglia, frazione di Cesio il 10 agosto è pronta a rispolverare la tradizionale festa del grano grazie al lavoro dell’Agia-Cia l’associazione dei giovani agricoltori di Cia e della volontà dell’azienda agricola Marco Martini.

Per una giornata si rivivranno le operazioni che si svolgevano negli anni ’30, utilizzando le macchine per la trebbiatura a mano di quell’epoca, perfettamente funzionanti grazie a un’attenta opera di recupero da parte della comunità e grazie in particolare al minuzioso contributo dell’azienda agricola Martini Marco. Si potranno così vedere all’opera i macchinari per la separazione del grano dalla pula e per la calibratura. Saranno pure in mostra attrezzature agricole.

L’inizio è previsto per le 17 con l’esposizione e la relativa dimostrazione di funzionamento dei macchinari donati dallo Stato negli anni ’30 del Novecento per «premiare>> l’alta produzione. Le macchine consentono la battitura e la selezione del grano. Alle 19,30 poi si terrà un apericena con degustazione di prodotti e vini del territorio (obbligatoria la prenotazione).

L’evento è promosso dal Comune. Il grano è ancora coltivato dall’azienda agricola Agriturismo Cà Sottane di Laura Russo, che nei giorni precedenti l’evento prepara i covoni.

In passato la frazione ha avuto un’alta produzione pro capite di grano ed è per questo che Mussolini, notoriamente «> a questo tipo di attività donò attraverso il ministero dell’agricoltura le macchine per la lavorazione. In precedenza la battitura avveniva con metodi completamente manuali mediante l’utilizzo di bastoni.