Tony Hadley apre la Summer Symphony della Sinfonica

8 luglio 2024 | 15:10
Share0

Presentato questa mattina il programma completo

Sanremo. Si aprirà questa sera alle 21.30 all’Auditorium Franco Alfano con il concerto di Tony Hadley la terza edizione della Sanremo Summer Symphony la rassegna musicale frutto della collaborazione tra la Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo, il Comune di Sanremo e gli operatori del turismo.

Questa mattina presso la sala Hibiscus del Royal Hotel Sanremo si è tenuto un punto stampa dedicato all’apertura della stagione. Il presidente e della Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo, Filippo Biolé e il direttore artistico Giancarlo De Lorenzo, hanno accolto il neo sindaco Alessandro Mager, Alessandro Sindoni (assessore al Turismo, Manifestazioni e Sport) e Chicca Dedali (assessore alla Cultura, Orchestra Sinfonica, Centri Storici, Frazioni e Patrimonio).

Presente anche il maestro Piero Romano che oltre a dare alcune anticipazioni sulla serata che dirigerà, ha ricordato l’importante lavoro delle Istituzioni concertistico-orchestrali (ICO):  “Le Ico rappresentano un potenziale incredibile sul territorio a livello di immagine; rappresentano una forza culturale di identità del territorio, che dobbiamo sostenere (…) Nella competitività bisogna cercare la bellezza. Il fatto di competere per la bellezza credo sia la mission di una società moderna. Noi (ico) facciamo competizioni – positive – di bellezza!”.

Romano ha fatto i complimenti per il programma della rassegna e per i risultati raggiunti dalla Sinfonica di Sanremo negli ultimi tre anni anche a livello di punteggio ministeriale: “Complimenti per questa proposta che mostra la visione dvi un’orchestra che recita un ruolo di attore principale nel proprio tempo. Noi dobbiamo essere consapevoli di poter interpretare la musica del ‘700 ed anche quella di oggi. E questo festival lo è. Tony Hadley è l’emblema dell’energia, della positività. La bellezza di Tony Hadley è che supera ogni tempo. Ha una voce perfetta, brillante. E poi è positivo, ed è quello che noi direttori artistici cerchiamo sul palco. Per trasmettere la stessa energia al pubblico…”

Tony Hadley, ha dato appuntamento al pubblico per questa sera tramite un video (vedi copertina) pubblicato sui profili social dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo. Il maestro Giancarlo De Lorenzo ha invece sottolineato il ruolo delle collaborazioni. Da una parte quella consolidata con il Club Tenco per il concerto del 13 luglio (“Omaggio a Vittorio De Scalzi”) e per la produzione dell’11 agosto (“I cantautori al Festival” con Sighanda e la direzione del M° Pino Jodice), dall’altra quella nuova con Unojazz&Blues. La rassegna organizzata da Unoenergy​​, arricchirà infatti il palinsesto della Sanremo Summer Symphony 2024 di due date speciali dedicate al jazz e al blues il 16 luglio (Stacey Kent) e il 20 agosto (Francesco Cafiso, assieme al suo quartetto).

Al programma di concerti che si svolgeranno a Sanremo, si aggiungeranno quelli della rassegna “Musica nei Borghi” dedicata a Domenico Modugno nell’anno del trentennale della sua scomparsa. “Voltarelli canta Modugno”, la produzione originale della Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo, dopo aver toccato nove luoghi speciali e borghi del Ponente ligure, porterà l’omaggio al grande cantautore italiano in altre sette regioni. Tra queste non poteva mancare la Puglia che accoglierà nella prima settimana di settembre l’Orchestra Sinfonica di Sanremo a Polignano a Mare, città d’origine di Modugno.

IL CALENDARIO    

BIGLIETTI E ABBONAMENTI

I biglietti e abbonamenti sono disponibili in prevendita sul sito www.sinfonicasanremo.it.

PREZZI ORDINARI:
(esclusi i concerti di Tony Hadley, Amii Stewart, Dee Dee Bridgewater, Ermal Meta)

  • Intero (adulti over 30): 25 Euro
  • Ridotto (abbonati e under 30): 10 euro
  • Ridotto associazioni (FAI, Soci Coop, associazioni musicali e culturali del territorio): 15 euro
  • Bambini sotto i 10 anni: gratuito

PREZZI CONCERTI “FUORI ABBONAMENTO”

  • Per i concerti di Tony Hadley, Amii Stewart, Dee Dee Bridgewater, Ermal Meta, biglietto intero unico: 50 Euro

PREZZI ABBONAMENTI STAGIONE ESTIVA 2024

  • Abbonamento tariffa unica valido per 10 ingressi (max 2 ingressi a evento): 200 euro (se acquistato on-line diritti di prevendita 10 Euro)

Gli ingressi in abbonamento non possono essere utilizzati per i concerti di Tony Hadley, Amii Stewart, Dee Dee Bridgewater, Ermal Meta.

CASSA E BIGLIETTERIA

Il giorno di ogni concerto sarà possibile acquistare i biglietti di ingresso per tutti i concerti della stagione estiva presso il chiosco “info point” davanti al Cinema Centrale di via Matteotti di Sanremo dalle ore 10:00 alle ore 12.30 e dalle ore 17:30 alle ore 19:30

oppure direttamente alla biglietteria dell’Auditorium Franco Alfano di Sanremo a partire dalle ore 20:00.