Servizio congiunto di polizia locale e Rangers d’Italia, il bilancio dell’attività
In totale sono stati impiegati 10 agenti di polizia locale. C’erano anche due ispettori di Amaie Energia ed otto Ranger d’Italia
Sanremo. Giovedì sera di super lavoro per gli agenti della municipale ed i loro colleghi dei Rangers d’Italia. L’attività è iniziata alle 18 con il nucleo di polizia giudiziaria, sia in borghese che in divisa, in contrasto alla vendita della merce contraffatta: sequestrati più di 40 orologi. E’ stato anche sanzionato un soggetto per ubriachezza manifesta che molestava i clienti di locale. L’uomo è stato sottoposto al Daspo urbano. Sequestrati parecchi giocattoli non conformi e pericolosi per chi utilizza.
Insieme ai Rangers d’Italia è stato fatto un sopralluogo nella città vecchia per verificare la presenza di individui sospetti e il conferimento dei rifiuti. Nella Pigna sono stati controllati anche diversi locali pubblici. Una squadra è intervenuta per controllare la circolazione veicolare, sia in piazza Battisti che in piazza Eroi, anche in funzione deterrrente per la sicurezza urbana.
Sanzionato un conducente per guida con patente revocata ed uno per appropriazione indebita perchè viaggiava con un veicolo confiscata. In ultima una multa per marmitta rumorosa. Due soggetti sono stati sanzionati per errato conferimento dei rifiuti. In totale sono stati impiegati 10 agenti di polizia locale. C’erano anche due ispettori di Amaie Energia ed otto Ranger d’Italia. Al Palafiori sono stati identificati due senzatetto.