Scuola, conclusi con successo i progetti di educazione ambientale a IC Pieve di Teco, Pontedassio e IC Boine






I progetti #iosonoambiente rappresentano solo un primo passo nel percorso di educazione ambientale che l’Istituto Comprensivo Pieve di Teco e Pontedassio e l’IC Boine intendono intraprendere.
Pieve di Teco. Si sono conclusi con grande successo i progetti di educazione ambientale “#iosonoambiente” che hanno coinvolto gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado del I.C. Pieve di Teco, Pontedassio e I.C.Boine. Le iniziative in collaborazione con Ass.Delfini del Ponente, Golfo Paradiso, Coop. L’Ancora, De Vizia, hanno offerto agli studenti un’esperienza unica di apprendimento immersivo nella natura.
Emozionanti avvistamenti di cetacei e scoperta della biodiversità marina
Uno dei momenti maggiormente emozionante dei progetti è stato rappresentato dalle escursioni “Whale Watch”, durante le quali gli studenti hanno avuto la possibilità di osservare da vicino i maestosi cetacei che popolano il Mar Ligure. Un’esperienza emozionante che ha permesso ai ragazzi di conoscere da vicino questi splendidi animali e di comprendere l’importanza di tutelare il loro habitat.
Bio-passeggiate sulla spiaggia e sensibilizzazione all’inquinamento da plastica
Le bio-passeggiate sulla spiaggia hanno permesso agli studenti di raccogliere rifiuti e di apprendere l’impatto devastante della plastica e di altri inquinanti marini sull’ambiente marino. Un’attività concreta di sensibilizzazione che ha contribuito a far crescere nei ragazzi una maggiore consapevolezza del problema dell’inquinamento e del ruolo attivo che ciascuno di noi può svolgere per la sua tutela.
Alla scoperta della natura dell’entroterra con guide esperte
Le escursioni nell’entroterra, guidate da esperte guide ambientali, hanno permesso agli studenti di immergersi nella bellezza incontaminata del territorio ligure. Un’occasione unica per scoprire la ricca biodiversità locale, conoscere la flora e la fauna selvatica e apprezzare l’importanza di preservare gli ecosistemi naturali.
Un’esperienza di apprendimento indimenticabile per gli studenti.
«I progetti #iosonoambiente sono stati un’esperienza indimenticabile per i nostri studenti- ha affermato la dirigente scolastica Serena Carelli- grazie a queste iniziative, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di avvicinarsi alla natura in modo diretto e coinvolgente, sviluppando una maggiore consapevolezza delle tematiche ambientali e acquisendo le competenze necessarie per diventare cittadini eco-responsabili».
«L’Istituto Comprensivo Pieve di Teco e Pontedassio e l’IC Boine desiderano ringraziare tutti i partner del progetto e tutte le guide ambientali che hanno collaborato alla realizzazione dei progetti #iosonoambiente. Un ringraziamento speciale va anche a tutti gli studenti e docenti che hanno partecipato con entusiasmo e interesse alle diverse attività proposte.
I progetti #iosonoambiente rappresentano solo un primo passo nel percorso di educazione ambientale che l’Istituto Comprensivo Pieve di Teco e Pontedassio e l’IC Boine intendono intraprendere. L’impegno delle scuole è quello di continuare a sensibilizzare gli studenti sull’importanza della tutela dell’ambiente e di promuovere comportamenti eco-compatibili per costruire un futuro più sostenibile per tutti».