Diano Marina, al via “Incontri ravvicinati con i cantautori”, l’ideatore Senardi:«Obiettivo offrire un contatto diretto con gli artisti»

4 luglio 2024 | 12:40
Share0
Diano Marina, al via “Incontri ravvicinati con i cantautori”, l’ideatore Senardi:«Obiettivo offrire un contatto diretto con gli artisti»
Diano Marina, al via “Incontri ravvicinati con i cantautori”, l’ideatore Senardi:«Obiettivo offrire un contatto diretto con gli artisti»
Diano Marina, al via “Incontri ravvicinati con i cantautori”, l’ideatore Senardi:«Obiettivo offrire un contatto diretto con gli artisti»
Diano Marina, al via “Incontri ravvicinati con i cantautori”, l’ideatore Senardi:«Obiettivo offrire un contatto diretto con gli artisti»
Diano Marina, al via “Incontri ravvicinati con i cantautori”, l’ideatore Senardi:«Obiettivo offrire un contatto diretto con gli artisti»
Diano Marina, al via “Incontri ravvicinati con i cantautori”, l’ideatore Senardi:«Obiettivo offrire un contatto diretto con gli artisti»

Gli ospiti di questa edizione sono Enrico Ruggeri (5 luglio), Ron (11 luglio), Morgan (9 agosto) e Paola Turci (31 agosto)

Diano Marina. Una rassegna con «l’obiettivo di offrire ai turisti e ai cittadini di Diano Marina la possibilità di avere un contatto diretto e ravvicinato con gli artisti» spiega Stefano Senardi, ideatore della rassegna”Incontri ravvicinati con i cantautori” in programma da domani, venerdì 5 luglio, a Diano Marina.

Com’è nata l’idea della rassegna e la scelta del nome?

«L’idea di “Incontri ravvicinati con i cantautori” è nata perché il Sindaco di Diano Marina, Cristiano Za Garibaldi e l’assessore al turismo e al bilancio, Luca Spandre mi avevano chiesto di avviare una collaborazione che includesse proposte culturali di qualità. Ho quindi iniziato a lavorare con loro, un rapporto che spero continui anche nei mesi autunnali e invernali. Abbiamo già alcune idee per proseguire questi incontri, magari utilizzando il cinemateatro della città, rivolgendoci non solo ai turisti ma anche ai residenti di Diano Marina e delle zone circostanti. L’obiettivo è offrire ai turisti e agli abitanti di Diano Marina la possibilità di avere un contatto diretto e ravvicinato con gli artisti, che normalmente dialogano solo con i giornalisti durante le conferenze stampa».

«Al Molo delle Tartarughe, gli artisti eseguiranno i loro brani più importanti in modo originale e acustico e avranno la possibilità di chiacchierare con me, un amico e conoscente di lunga data sia a livello professionale che personale. Maurilio Giordana di Radio Onda Ligure modererà la conversazione, permettendoci di esplorare la vita, la storia e la visione della canzone d’autore di ciascun artista. Inoltre, non è escluso, anzi è molto probabile, che chiederò agli artisti di eseguire canzoni d’autore di altri artisti che amano, aggiungendo così un tocco di originalità ed esclusività a una manifestazione che è già unica di per sé».

Come vengono scelti i cantanti? C’è una particolarità che li accomuna?

«Gli artisti sono stati scelti perché rappresentano in modo significativo la canzone d’autore italiana e la sua storia, che sarà uno dei temi centrali della rassegna. Ho voluto il patrocinio della SIAE, di Rockol e del Club Tenco, per sottolineare il valore culturale dell’iniziativa. Questo progetto non si limita a quattro episodi isolati ma ha tutte le potenzialità, con il coinvolgimento della Regione Liguria e di altri enti pubblici, di diventare un appuntamento fisso che crescerà negli anni a venire».

«Anche nella scelta degli interpreti, abbiamo puntato sulla qualità. La locandina della rassegna è stata affidata a Paolo De Francesco, uno dei più quotati art director in ambito musicale in Italia, autore delle copertine di artisti come Diodato, Zucchero e Ligabue. Gli eventi si svolgeranno al Molo delle Tartarughe e l’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti. Ogni serata avrà una durata variabile, generalmente intorno a un’ora e mezza, offrendo un’opportunità unica di incontrare questi grandi autori e interpreti in modo inedito e ravvicinato. Gli artisti dialogheranno in un tono confidenziale e aperto, esplorando le loro vite professionali e artistiche dagli inizi fino ad oggi. Le conversazioni saranno intervallate dall’esecuzione dei loro più grandi successi. Se possibile, cercheremo anche di interagire con il pubblico, rendendo ogni serata un’esperienza unica, a metà tra un concerto e un talk show». 

Quattro gli appuntamenti in programma il 5 e l’11 luglio, il 9 e il 31 agosto, alle ore 21.30, presso il Molo delle Tartarughe (Lungomare E. Carcheri) a Diano Marina.

Gli ospiti di questa edizione sono Enrico Ruggeri (5 luglio), Ron (11 luglio), Morgan (9 agosto) e Paola Turci (31 agosto) con ingresso libero e gratuito fino a esaurimento dei posti.