
Il bollettino del 5 luglio
Imperia. «Care lettrici e lettori di Riviera24, buongiorno e bentrovati al bollettino meteo di Giovanni Nebbia. In attesa dell’anticiclone vivremo ancora qualche giorno di incertezza. In ogni caso la finestra di caldo sembrerebbe circoscritta tra martedì e venerdì, poi, con una concordanza via via maggiore, i modelli prevedono l’ingresso da ovest di correnti fresche in grado di rimescolare nuovamente le carte, acque del mare incluse.
Sarà un caldo umido, utile ad accumulare energia per i temporali: l’assenza dell’anticiclone delle Azzorre facilita questi scambi, che a nord del Po possono assumere i tratti della pericolosità che abbiamo -purtroppo- osservato pochi giorni orsono.
Oggi, venerdì 5 luglio
Cielo in gran parte sereno, anche se non mancheranno sporadici assaggi di macaia. Vento da sudest, che nel pomeriggio potrebbe concedersi una componente rafficata tesa all’interno. Mare mosso stazionario. Temperature stazionarie.
Sabato 6
Arriva la nuvolaglia di mare e assieme ad essa i sabbioni (tecnicamente altocumuli castellani), ovvero quelle noiose nuvole in grado di sganciare goccioloni carichi di polvere sahariana. Vento sinottico da sudest, da noi si arriccerà tra dito della Corsica e
curvatura ligure e arriverà da levante. Nelle ore centrali della giornata potrebbe esercitare un po’ di forza in mare, con possibili raffiche da 30/40 km/h. Ritorno alla brezza in serata. Mare mosso. Temperature stazionarie o in lieve diminuzione le massime.
Domenica 7
Macaia con possibili piovaschi da umido, la giornata sarà cambogiana. Vento da est con rinforzi pomeridiani, poi nuovamente verso la brezza in serata. Mare ancora mosso, anche se non c’è un’onda spinta. Temperature stazionarie.
Lunedì 8
Giornata tranquilla, ma ancora governata dalla macaia. Vento dai quadranti orientali al più moderato. Mare in scaduta, da martedì lo troveremo calmo, mercoledì cippa. Temperature ancora stazionarie. Bene, per oggi è tutto, io vi saluto e rimando a martedì mattina. Ciao!».