Bullismo: l’Associazione No Mobbing realizza un progetto di educazione e informazione a favore di bambini e ragazzi

16 luglio 2024 | 11:02
Share0
Bullismo: l’Associazione No Mobbing realizza un progetto di educazione e informazione a favore di bambini e ragazzi
Bullismo: l’Associazione No Mobbing realizza un progetto di educazione e informazione a favore di bambini e ragazzi
Bullismo: l’Associazione No Mobbing realizza un progetto di educazione e informazione a favore di bambini e ragazzi
Bullismo: l’Associazione No Mobbing realizza un progetto di educazione e informazione a favore di bambini e ragazzi
Bullismo: l’Associazione No Mobbing realizza un progetto di educazione e informazione a favore di bambini e ragazzi

Con i proventi del 5 per mille ricevuti dai contribuenti

Imperia. L’Associazione No Mobbing di Imperia ha utilizzato il 5 per mille ricevuto dai cotribuenti per realizzare un progetto di educazione ed informazione a favore dei bambini e ragazzi del territorio imperiese, sul delicato tema del bullismo. Il progetto ha coinvolto in totale 79 ragazzi e si è sviluppato nei mesi di aprile e maggio 2024.

L’importo che è stato investito dal sodalizio, per la realizzazione dell’evento ammonta ad Euro 970,00 e copre il costo dei libri che sono stati donati ai giovani partecipanti. I ragazzi sono stati al centro di incontri iniziati con la lettura di un libro sul tema del bullismo e sviluppatisi, in seguito, con un dibattito ed uno scambio di esperienze vissute in ambiente scolastico dai bambini stessi. Hanno partecipato, per l’Associazione No Mobbing, la volontaria Vanessa M., la legale rappresentante Filomena M., la consigliera Brigitte M., la Psicologa Dott.ssa Marta G.

Hanno collaborato nella realizzazione del progetto le responsabili della libreria l’Armadilla, Serena e Cristina, che hanno affascinato i ragazzi con una lettura illustrata del libro intitolato “Grande, grande, grande”, testo oggetto della donazione. L’Associazione No Mobbing di Imperia, punta da sempre alla prevenzione del fenomeno del bullismo e del mobbing, prevenzione che, afferma il sodalizio, può realizzarsi solo attraverso una corretta informazione e divulgazione di principi basici dei rapporti umani, primo fra questi: il Rispetto, che deve regnare sovrano nella quotidianità di ognuno. Per restare aggiornati su tutte le attività e le date degli eventi, è possibile seguire la pagina facebook “No Mobbing Imperia“.

Il progetto sul bullismo non termina quest’anno, ma proseguirà anche per il prossimo anno scolastico, sulla base dei fondi raccolti con il prossimo 5 per mille. Per fissare un incontro presso una scuola della Provincia, nell’ambito del progetto “Bullismo”, è sufficiente inviare una mail a: nomobbingassoc@libero.it. Per aiutare l’Associazione a portare avanti i progetti, è possibile donare anche quest’anno il 5 per mille, inserendo, in occasione della denuncia dei redditi, il seguente Codice Fiscale: 91040950080.