Bugno e Chiappucci, due campioni della Milano-Sanremo a Marina degli Aregai

19 luglio 2024 | 19:54
Share0

Continua la sfida de “la padelata col campione”

Santo Stefano al mare.Gianni Bugno e Claudio Chiappucci, due storici vincitori della Milano-Sanremo hanno preso parte, questo pomeriggio ad un evento di sport e cultura presso l’Hotel & Residence Aregai Marina, per l’ormai, consueto, appuntamento annuale della “Pedalata col campione”. Un evento promosso dal Gruppo Cozzi Parodi in partnership con il network INBICI; in onore dello sport che, in Riviera dei Fiori, gioca in casa: il ciclismo.

Gianni Bugno, pluripremiato campione del ciclismo degli anni Novanta,ha presentato la sua prima autobiografia, “Per non cadere. La mia vita in equilibrio”, scritta insieme al giornalista freelance Tiziano Marino. La storia di un campione del ciclismo degli anni d’oro, quando ancora si correva sulla cresta della pura emozione, raccontata per la prima volta senza veli da un uomo che non ha mai amato le luci della ribalta, ma che oggi – appesa la bicicletta al chiodo – sceglie di onorare lo sport cui ha dedicato la vita con un racconto autentico.

Claudio Chiappucci porta invece sul palco la firma storica del giornalismo Beppe Conti con la sua biografia nel libro “El Diablo racconta – Chiappucci. Una vita in fuga”, incentrato sull’iconica figura del diavolo del tour de France, che ha fatto correre migliaia di cuori insieme a lui sui circuiti più famosi del mondo. Storie di amicizie, rivalità, gare vissute fino all’ultimo secondo, con la voce narrante del campione in persona. Gianluca Giardina sarà il moderatore della serata.

«È il quarto evento dedicato al ciclismo che nel corso di quest’anno organizziamo, promuovendo nel contempo la Riviera dei Fiori, nel rispetto della sua identità e valorizzando il territorio per una crescita turistica ed economica dei luoghi in cui abitiamo. Vogliamo farlo in un’ottica di collaborazione con le Istituzione e le Aziende locali perché crediamo che oggi le imprese liguri abbiano più che mai bisogno di cooperazione e fiducia. Vogliamo ringraziare i numerosi sponsor che, anche quest’anno hanno contribuito alla migliore riuscita della manifestazione, in particolare Fun7 che metterà a disposizione le bici della sua scuderia per la Pedalata».

Domattina i due campioni si sfideranno a colpi di pedale sulla pistaciclabile nel tratto Aregai Marina – Imperia e ritorno. All’evento presenti le autorità politici e sportive del territorio. Il Presidente ad interim di Regione Liguria Alessandro Piana, assente a causa di un imprevisto ha inviato i suoi complimenti per l’appuntamento sportivo: «Mi congratulo per la realizzazione di questo evento che coniuga sport e tradizione attraverso la testimonianza di grandi sportivi come, ad esempio, Gianni Bugno e Claudio Chiappucci. Non dimentichiamoci che discipline come il ciclismo insegnano valori importanti che aiutano nella vita di chi le pratica: sacrificio, costanza, abnegazione, forza di volontà. In questi anni il mondo sportivo ha rappresentato il fiore all’occhiello della nostra regione grazie ai successi dei nostri atleti e delle nostre società e in questo biennio assume valenza ulteriore con Genova Capitale Europea dello Sport 2024 e Liguria Regione Europea dello Sport 2025.  Regione Liguria ha impostato le proprie politiche attraverso l’ascolto, incoraggiando il mondo sportivo a crescere e proprio da questo contatto diretto quotidiano è nata la consapevolezza che l’attività fisica sia vita e motore propulsivo per molte realtà che spaziano dal turismo all’economia, dalla salute al wellness, dall’innovazione alla tradizione, settori in cui lo sport esercita indubbiamente un influsso positivo».