Studenti-atleti di alto livello, Viale (Lega): «La Liguria promuova e sostenga il progetto»

«É importante che i nostri giovani vengano aiutati a poter dedicare il tempo necessario all’allenamento e alle competizioni senza però compromettere il loro rendimento scolastico»
Genova. «Fare sport significa salute e benessere per tutta la popolazione e a far parte di questo ampio progetto c’è n’è anche uno sperimentale dedicato ai giovani che merita una particolare attenzione. Si tratta del progetto didattico Studente-atleta di alto livello, dedicato ai ragazzi che frequentano le istituzioni scolastiche di secondo grado.
Il progetto, rilanciato in via sperimentale dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, coinvolge atleti di alto livello che frequentano la scuola secondaria, gli Istituti scolastici e le società sportive, per poterli accompagnare nel percorso della loro formazione scolastica conciliando lo sport con lo studio. In Liguria il progetto ha riscosso un grande successo con 60 Istituti che hanno aderito e 1970 studenti coinvolti.
Nella nostra regione ci sono tanti atleti di alto livello ed è importante che i nostri giovani vengano aiutati a poter dedicare il tempo necessario all’allenamento e alle competizioni senza però compromettere il loro rendimento scolastico. Riconoscendo all’equilibrio tra lo sport e l’istruzione un ruolo fondamentale per la crescita sana dei nostri giovani, con un’ interrogazione ho chiesto alla Regione in che modo può intervenire per sostenere e promuovere il progetto. Da parte dell’Assessore allo Sport c’è stata l’immediata disponibilità a fare da regia nella promozione tra le famiglie e l’impegno a richiedere che tramite la Conferenza Stato Regioni il progetto diventi strutturale».
Lo dice in una nota Sonia Viale, vicecapogruppo della Lega in Regione Liguria.