Sanremo, Isaia: «Lega dalla parte delle imprese, ecco i tre nuovi bandi di Regione Liguria»

4 giugno 2024 | 08:40
Share0
Sanremo, Isaia: «Lega dalla parte delle imprese, ecco i tre nuovi bandi di Regione Liguria»

«Se eletto sarò a disposizione dell’imprenditoria unendo competenze e sinergie in Regione»

Sanremo. «Sostegno alle imprese: impegno della Lega Liguria. A seguire i dettagli (con relativi link) di tre bandi che la Lega ha fortemente voluto realizzare in Regione per dare un sostegno concreto alle nostre imprese. Attenzione quindi alle aziende per affiancarle nel loro programma di crescita, negli investimenti in competenze aziedali e nei processi logistici innovativi.

Grazie allo stretto contatto con tutte le figure Lega provinciali e Regionali, compreso il nostro Alessio Piana che ricopre il ruolo di assessore allo Sviluppo Economico di Regione Liguria e che costantemente mi aggiorna in merito, con il presente articolo intendo svolgere il compito di importante informazione relativamente ai bandi Regionali che saranno sicuramente utili agli imprenditori locali». Lo dichiara il candidato della Lega alle amministrative sanremesi Stefano Isaia.

«I nuovi bandi in questione sono consultabili sul sito di Regione Liguria e possono altresì essere approfonditi nel dettaglio se di proprio interesse. Nello specifico i nuovi bandi che vi segnalo sono tre e precisamente:

1 Bando logistica

Rimarrà aperto sullo sportello ‘Bandi On Line’ di Filse dal 20 giugno al 12 luglio il bando regionale da un milione di euro in favore dell’innovazione e della digitalizzazione della logistica. Un’opportunità che consente alle micro, piccole e medie imprese del settore di accedere a contributi a fondo perduto al 50% degli investimenti compiuti per innovare e automatizzare il processo logistico. Rientrano tra le spese ammissibili: attrezzature, impianti, componenti, sistemi, programmi informatici, software dedicati alla gestione, controllo e programmazione del processo logistico, interventi di edilizia (ammodernamento stabilimenti) e acquisto di macchinari, acquisto di mezzi di trasporto,,,,

Link https://www.regione.liguria.it/homepage-sviluppo-economico/servizi-canale/bandi-sviluppo-economico-tutti/publiccompetition/3972:logistica_digitalizzazione_ii_bando_2024.html

2. Bando economia circolare

Sarà attivo sullo sportello ‘Bandi On Line’ di Filse dal 27 giugno al 26 luglio (offline dal 21 giugno) il quarto bando regionale in favore delle imprese che intendono convertire l’attività da un approccio lineare a uno circolare. Lo strumento ha disponibilità economica di 3 milioni di euro e prevede agevolazioni a copertura del 100% dell’investimento (50% a finanziamento agevolato, 50% a fondo perduto comprensivo dell’abbattimento del costo di garanzia al 4% del prestito concesso) per interventi utili a re-immettere nella catena del valore materie prime inutilizzate e far sì che non diventino rifiuti. Rientrano tra le spese ammissibili: interventi sul ciclo produttivo, consulenze, software, brevetti, licenze e know-how

link https://www.regione.liguria.it/homepage-sviluppo-economico/servizi-canale/bandi-sviluppo-economico-tutti/publiccompetition/3970:economia_circolare_ivbando_2024.html

3. Bando competenze

Sarà attivo sullo sportello ‘Bandi On Line’ di Filse dal 25 giugno al 26 luglio, il bando da 1,5 milioni di euro per accrescere le competenze aziendali interne tramite l’introduzione di nuove professionalità, la formazione altamente tecnologica e percorsi di aggiornamento. La misura è rivolta a tutte le micro, piccole e medie imprese liguri in forma singola o associata (comprese le reti d’impresa) e alle imprese di recente costituzione, alle start up innovative e agli spin off dalla ricerca, purché i progetti rientrino negli ambiti della “Smart Specialisation Strategy”. L’agevolazione regionale consiste in un contributo a fondo perduto che può raggiungere, a seconda delle attività, il 90% degli investimenti in percorsi formativi o servizi …

link https://www.regione.liguria.it/homepage-sviluppo-economico/servizi-canale/bandi-sviluppo-economico-tutti/publiccompetition/3969:azione-141_competenze_iii-bando2024.html

Se eletto sarò a disposizione dell’imprenditoria unendo competenze e sinergie in Regione», termina Isaia.