Il sindaco Mager si insedia a Palazzo Bellevue: «L’unica cosa che conta è lavorare per il bene di Sanremo»
La giunta sarà definita a luglio: «Primo interlocutore sarà Fellegara»
Sanremo. Un colloquio privato con l’ormai ex sindaco Alberto Biancheri, poi un saluto a tutti i dirigenti comunali e infine il vero e proprio “passaggio di consegne” con Biancheri che ha donato la sua fascia tricolore: si è svolta così la prima giornata da sindaco di Sanremo di Alessandro Mager, giunto oggi pomeriggio a Palazzo Bellevue dopo la proclamazione della sua elezioni da parte del presidente del Tribunale di Imperia Eduardo Bracco.
«E’ un onore portarla – ha detto Mager, parlando del tricolore -. Non è però dietro la fascia che mi voglio nascondere, voglio essere un protagonista attivo della vita amministrativa della mia città. Sono sei mesi, anche di più, che sorrido in continuazione, anche in situazioni che magari non giustificavano il sorriso, però sono andato avanti con il sorriso e spero di continuare a sorridere anche nei prossimi anni».
Dopo la vittoria al secondo turno contro l’avversario Gianni Rolando, sostenuto dai partiti del centro-destra, il civico Mager è ora ufficialmente il primo cittadino di Sanremo. Stamani, in Tribunale a Imperia, è infatti avvenuta la sua proclamazione a sindaco della città dei fiori.
Lunedì, la coalizione di Mager, composta da quattro liste tutte civiche (Anima, Forum Sanremo, Sanremo al Centro e Idea Sanremo) ha ottenuto 9.977 voti pari al 51,18 percento: 460 preferenze in più dell’avversario Rolando, che si è fermato a 9.517 voti (48,82%).
«La campagna elettorale è stata dura, ma l’ho vissuta con grande tranquillità – ha aggiunto Mager -. C’è stato qualche eccesso negli ultimi giorni, ma per me è già tutto dietro l’angolo. Questo è anche un messaggio che lancio all’opposizione in consiglio comunale: a me, come ho dichiarato dall’inizio, interessa fare solo il bene di Sanremo. Chiunque abbia delle buone idee per Sanremo sarà da me ascoltato. Il mio messaggio è questo: sono una persona aperta al dialogo con chiunque e se ci sono idee buone le condivido, non ne faccio una questione di appartenenza politica».
A partire da domani, Mager incontrerà tutti i dipendenti comunali e, soprattutto, avrà un lungo dialogo con il segretario generale. Poi il primo atto da sindaco: «Con una comunicazione che mi sta molto a cuore ad Amaie Energia, per capire la situazione attuale della raccolta dei rifiuti e la famosa questione delle isole ecologiche».
Sulle dichiarazioni di Rolando che ha già annunciato di non volersi sedere tra i banchi dell’opposizione ha detto: «Mi dispiace perché è una persona di valore – ha detto Mager -. Se lo ha detto su un’onda di una comprensibile delusione è probabile che ci ripensi. Se non ci ripenserà, ne prenderemo atto».
Per conoscere la composizione della giunta bisognerà attendere luglio: «Fra i miei interlocutori privilegiati ci sarà anche Fellegara», annuncia il sindaco. A metà luglio, invece, ci sarà il primo consiglio comunale.