Il 15 e 16 giugno appuntamento con il 5° Incontro dei Siti Storici Grimaldi di Monaco

Un momento conviviale a 360° per celebrare i legami con il Principato dei comuni italiani e francesi invitati
Tutto pronto nel Principato di Monaco per 5° Incontro dei Siti Storici Grimaldi di Monaco, in programma sabato 15 e domenica 16 giugno in Place du Plais Princier.
Sono numerosi i legami creati dai Grimaldi nel corso dei secoli durante i quali hanno soggiornato in svariate regioni francesi e italiane, acquisendo nel tempo titoli grazie a matrimoni e accordi diplomatici e oggi sono ben 150 i siti legati a questa famiglia. Per mantenere i legami con quelli che sono ex “feudi” in ricordo del loro passato condiviso il Principe Alberto II di Monaco visita con regolarità territori e comuni e proprio da una sua volontà nel 2018 ha avuto luogo il 1° Incontro dei Siti Storici Grimaldi di Monaco.
Gli invitati di quest’anno sono i comuni francesi di Breil-sur-Roya e Bathernay e i comuni italiani di Airole, Ventimiglia, Olivetta San Michele, Ripacandida, Campagna, Monteverde, Spinazzola, Poggiorsini, Terlizzi e Canosa di Puglia.
Per l’occasione sono previste numerose attività come eventi culturali, degustazioni incontri con artisti e artigiani locali, danze popolari, ma anche giochi di piazza, animali da cortile, passeggiate con i pony e molto altro ancora per un momento conviviale a 360° sia per i grandi che per i più piccoli in cui ogni località metterà in mostra i propri legami storici con il Principato di Monaco.
L’apice dell’evento sarà lo spettacolo “Son & Lumière” che racconterà la storia dei legami tra le città ospitanti e la dinastia Grinaldi con una proiezione sulla facciata del palazzo del principe, in programma sabato 15 giugno alle 22. L’ingresso all’evento è gratuito.
Per maggiori informazioni e per il programma completo visitare il sito https://federationsitesgrimaldi.mc/5eme-rencontre-2.