Che tempo farà? Il meteo del fine settimana di Giovanni Nebbia

Il bollettino del 6 giugno
Imperia. «Care lettrici e lettori di Riviera24, bentrovati al bollettino meteo. Il rinforzo dell’alta pressione e la conseguente risalita di aria subtropicale, determinano l’ispessimento della copertura nuvolosa a quote medie.
In serata la macaia potrebbe scendere di livello. Al contempo però un fronte freddo sta attraversando la Francia e sarà in grado di far filtrare correnti instabili attraverso le Alpi. Queste, trovandosi davanti un forte carico di umidità, potrebbero favorire l’innesco di temporali sul basso Piemonte con la possibilità di sconfinamenti liguri, specie dalla valle Arroscia verso levante.
Da sabato sera è previsto un avvicendamento di masse d’aria, tra atlantica marittima e subtropicale africana con un conseguente cambiamento meteo più strutturato. Non lavate le macchine: sabbia sahariana in arrivo.
Oggi, giovedì 6 giugno
Cielo coperto da nuvole medio basse. Nel tardo pomeriggio possibile sviluppo di sistemi convettivi sul basso Piemonte, con le potenzialità di sconfinare tra profondo entroterra imperiese e valle Arroscia. Non sono escludibili fenomeni anche su imperiese interno e dianese costiero. Esaurimento degli eventuali fenomeni in serata. Vento a regime di brezza meridionale. Mare poco mosso. Temperature stazionarie o in lieve aumento. Un pochino d’afa.
Venerdì 7 giugno
Ancora cielo coperto da macaia. Nel pomeriggio nuovi inneschi temporaleschi piemontesi potrebbero valicare le Alpi Liguri, ma questa volta le correnti in quota saranno molto tese ovest-est e quindi la provincia non dovrebbe essere interessata. Vento ancora di brezza meridionale. Mare poco mosso. Temperature pressoché stazionarie.
Sabato 8 giugno
Cambio nella composizione della copertura nuvolosa, con la macaia che andrà ritirandosi. Tra fasi molto nuvolose e altre di stratificazione, comunque non dovremmo avere cielo sereno. Nel primo pomeriggio possibili piovaschi sparsi per un debole fronte caldo. Vento da levante al più teso. Mare poco mosso. Temperature: su di un grado, poi giù dalla tarda serata.
Domenica 9 giugno
L’ingresso di aria più fredda in quota determinerà diffuse condizioni di instabilità, con possibili temporali anche di origine ibrida marittimo-costiera dal primo pomeriggio. La giornata assumerà quindi forte carattere di inaffidabilità Vento con direzione variabile. Mare in crescita a mosso.
Temperature in diminuzione. Bene, per oggi è tutto, io vi saluto e rimando a lunedì. Ciao».