Pieve di Teco in scena il “Final Show”, spettacolo itinerante in inglese e francese per le vie del paese






Legato al progetto di Strategie delle aree interne finanziato dalla Regione Liguria
Pieve di Teco. Per primi si sono esibiti i piccoli studenti della scuola dell’infanzia e la classe prima della primaria con una recita prima in italiano e poi con la traduzione in inglese che hanno rotto il ghiaccio con Crazy salad and the Very hungry Caterpillar dove i piccoli alunni si sono travesti da frutta e verdura per ricreare una simpatica prima una macedonia e dopo hanno portato in scena una storia in francese dove un simpatico bruco si è trasformato in farfalla. Un momento per far riflettere i bambini sulla positività del cambiamento.
Questa mattina è andato in scena il “Final Show” legato al progetto di Strategie delle aree interne dove la classi dell’Istituto comprensivo di Pieve più le scuole di Pornassio e Ranzo hanno sfoggiato, di fronte a genitori e autorità, tra cui vari sindaci dell’Unione dei Comuni, l’assessore regionale Marco Scajola e il provveditore agli studi Roberto Campagna, le loro competenze linguistiche in inglese e francese acquisite nel corso dell’anno scolastico.
Dopo la prima recita è stato il momento di Avocados ask portato in scena dalla classe seconda primaria di Pieve di Teco e Food…i like recitata dalla classe terza sempre della scuola di Pieve.
Uno show itinerante e dopo l’intrattenimento da parte dei piccoli alunni dell’infanzia e della prima, lo spettacolo è continuato nella piazza delle poste dove gli studenti dell’infanzia e primaria di Pornassio hanno portato in scena Tiddler, i bambini della scuola primaria di Ranzo Two stories, two surprises mentre gli studenti della classe quarta della primaria di Pieve ha recitato in Handa’s surprise.
Al termine dell’esibizione degli alunni più “piccoli” la carovana di studenti, genitori ed autorità è ritornata a scuola, nell’aula magna dove la classe quinta di Pieve ha portato in scena Stickman per poi passare il testimone agli studenti della scuola secondaria: la prima A di Pieve ha recitato in Le Secret per poi concludere con Yes…but dove hanno commentato alcuni fumetti di una serie sarcastica dell’artista Anton Gudim che mostra le contraddizioni della società attuale per poi concludere con la canzone We are the champions interpretata da un gruppo misto della scuola secondaria di Pieve.
«Oggi si è svolta la giornata conclusiva legato al progetto di Strategie delle aree interne finanziato dalla Regione Liguria- spiega la dirigente Serena Carelli– che durante l’anno scolastico ha permesso di potenziare l’offerta informativa collaborando con madrelingua di lingua inglese e francese. È uno spettacolo itinerante nel paese con spettacoli degli alunni della scuola dell’infanzia e delle medie. La novità rispetto alla prima edizione dello scorso anno scolastico è che abbiamo cercato di avere un filo conduttore con tutti i plessi scolastici da Ranzo, Pornassio e Pieve. Il topic di quest’anno è l’educazione alimentare e quindi le buone abitudini e i cibi sani da consumare. Fondamentale il lavoro di coordinamento della formatrice Anna Cardelli che ha coordinato alunni ed insegnanti. La prima tappa si è svolta nel giardino della scuola dell’infanzia, poi ci sarà uno spettacolo in piazza Brunengo( dalle poste) e l’ultima esibizione si è svolta nell’aula magna».
Per concludere rinfresco internazionale organizzato dall’ alberghiero di Alassio