Impresa a Istanbul, il Roca Team vince contro il Fener

Mercoledì 8 si giocherà il biglietto per Berlino alla Salle Gaston Médecin, a casa sua, con la sicurezza di essere stato capace di raddrizzare la serie in trasferta
Principato di Monaco. Perdere, per passare un estate di tormenti e riflessioni: ad Istanbul va in scena la partita forse più drammatica dell’intera storia in Eurolega del Roca Team, nell’ambiente peggiore possibile e con un avversario pronto ad assestare il colpo decisivo ad una squadra fisicamente e mentalmente ai minimi storici.
Si inizia con Outtara a mordere le caviglie di Calathes, si segna col contagocce ed al primo timeout televisivo è il Fener avanti 6 a 4, il primo strappo lo firma Hayes-Davis con una tripla approfittando di un dominio a rimbalzo offensivo turco, poi Wilbekin mette il 12 a 4 prima che un parziale monegasco riporti sotto il Roca Team per chiudere il primo quarto 15 a 11 per il Fener, riuscendo a tamponare il primo tentativo di fuga dei turchi.
La strana coppia Motiejunas e Jaiteh inizia il secondo quarto per il Monaco, ma la tripla di Guduric che scrive il 21 a 13 e obbliga Obradovic al time out smonta questo assetto, il Fener allunga ma c’è Mike James che prova in tutte le maniere a tenere la sua squadra attaccata alla partita, tirando, forzando e Okobo mette la tripla del meno 2 e poi i liberi del 30 pari, e questo è momento importante, perché di puro talento individuale il Monaco riesce a stare in partita in una serata che avrebbe tutte le premesse per vedere una fuga del Fener, e il secondo quarto finisce con Papagiannis che con un 2 + 1 fissa il parziale sul 33 a 30 in una partita ricca di errori e giocata sul filo della tensione nervosa.
Il terzo quarto inizia con Loyd che con le sue triple tiene sempre a contatto il Roca Team, Outtara schiaccia il meno due e con una tripla da il primo effimero vantaggio al Monaco, ribadito poi da Motiejunas per un 46 a 44 monegasco che è frutto di una maggior precisione in attacco mentre è il momento del Fener di accusare qualche battuta a vuoto. La difesa del Roca Team inizia a carburare, la squadra è più compatta e la grande energia di Blossomgame tiene avanti il Monaco, per un parziale del quarto che vede il Roca Team sopra di un punto, 48 a 47.
Nel quarto quarto si difende duro, ma il Fener domina a rimbalzo offensivo e quando Biberovic mette la sua prima tripla il Fener va a più 3 e arriva il timeout di Obradovic, che deve tenere tutto sotto controllo in una gara a basso punteggio e alta intensità, in cui la costante è il dominio turco sotto i tabelloni.
Ma in questo secondo tempo è la difesa la parte migliore del gioco monegasco, poi in attacco ci pensa il talento individuale a tenere il Roca Team in partita, perché lo sforzo del Fener è comunque produttivo, Guduric lo tiene a meno 1, poi sbaglia in transizione e la prima tripla di Mike James vuol dire 61 a 57 per Monaco ed immediato timeout di Jasikievicius quando sul cronometro mancano 57 secondi.
Pasticcia il Monaco dopo due liberi di Wilbekin, letteralmente dal nulla James inventa un assist per Donta Hall che schiaccia il più 4 monegasco a 40 secondi, però è Guduric che mette l’ennesima tripla e porta i suoi a meno 1, 62 a 63: la tensione è alle stelle. Il Fener fa fallo, Mike James fa infrazione di 5 secondi, i tifosi in prima fila danno prova di inciviltà, Wilbekin sbaglia e la palla è monegasca, timeout di Obradovic e finalmente la rimessa è giusta, Donta Hall inchioda il 65 a 62 finale per il Roca Team ed il solito pubblico turco da’ l’ennesima prova di inciviltà e di idiozia.
Con una prova di incredibile saldezza nervosa, difendendo di squadra, subendo a rimbalzo ma perdendo meno palloni, gestendo le energie, gestendo le emozioni, il Roca Team va a vincere ad Istanbul, recupera il vantaggio del campo e adesso, mercoledì 8, si giocherà il biglietto per Berlino alla Salle Gaston Médecin, a casa sua, con la sicurezza di essere stato capace di raddrizzare la serie in trasferta.
E se l’infrazione di 5 secondi sulla rimessa fischiata a Mike James non ci è sembrata per niente giusta, ma accettiamo il giudizio degli arbitri, quello che è inaccettabile è il comportamento incivile del pubblico turco, tra l’altro quello della prima fila, una cosa che sembrava appartenere al trapassato remoto e che invece è purtroppo attuale nella sua inutile stupidità: l’Eurolega non ha bisogno di questi incivili, speriamo che la Società Fenerbahce prenda provvedimenti seri.