Storiche e moderne si sfidano a Ospedaletti nel segno della lotta ai tumori

Una cinquantina le auto che parteciperanno al “Raduno dei fiori” in programma il 13 e 14 aprile nella cittadina delle rose
Ospedaletti. Tornano a rombare i motori nella cittadina delle rose con la manifestazione promossa dal Sanremo Rally Team: il “Raduno dei fiori” che quest’anno si terrà sul circuito storico di Ospedaletti e alcune località del ponente ligure. Appuntamento il 13 e 14 aprile con due giorni dedicati agli appassionati di corse e auto storiche. A presentare l’evento sono stati il sindaco del paese, Daniele Cimiotti, i referenti del Sanremo Rally Team Gianni Campanelli e Raffaele Cardone, e il dottor Claudio Battaglia in rappresentanza della Lilt partner della manifestazione.
Una cinquantina le Abarth, auto storiche e moderne, che si “sfideranno” sul circuito cittadino, nonché in un percorso nell’entroterra ligure che toccherà diversi comuni come Ceriana, Perinaldo, Apricale, Bajardo per citarne alcune. Quest’anno la collaborazione fra la scuderia Sanremo Rally Team e Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Imperia Sanremo) è volta a sensibilizzare e promuovere la prevenzione come stile di vita. Quindi non solo alimentazione, ma sport e socialità per un corretto comportamento a 360°.
«Porto il saluto della nostra vicepresidente Costanza Pireri le cui condizioni di salute, dopo l’incidente che l’ha coinvolta, sono in continuo miglioramento. Saluta tutti con il cuore. Esserci significa volgere lo sguardo al futuro per il bene di tutti noi, grazie anche al grande impegno dei volontari Lilt: una realtà importante, che merita l’attenzione di tutti per fare ancora di più, con perseveranza e amore, ciascuno nella propria sfera di competenza, insieme per raggiungere un grande risultato, la salute», – spiega il presidente della Lilt, Claudio Battaglia -. «Diciamo grazie a Sanremo Rally Team che attenta al nostro operato ci supporta con questa opportunità, collaborazione e grande generosità. Ci aspettano ancora altre sfide nella prevenzione delle malattie tumorali nel futuro. Saremo tutti coinvolti per noi ed | nostri concittadini meno fortunati, ma essere presenti, attivi ed innovativi è la mission della Lilt e grazie anche ad iniziative come questa, noi ci siamo perché “Prevenire è vivere».
Il programma.
Sabato 13 aprile 2024
C.so Regina Margherita, dalle ore 08:00 alle ore 13:00
Iscrizioni controllo documentazione.
Prova spettacolo sul circuito di cittadino dalle ore 14:00 alle 19:00. Prevista la chiusura al traffico di un tratto di corso Marconi (zona cimitero)
Alle ore 20:00 cena al ristorante
Domenica 14 aprile 2024
C.so Regina Margherita, alle ore 08:00 ritrovo dei partecipanti
Alle ore 09:30 partenza per il giro della Ronde Ronde Km 55 Ospedaletti – Coldirodi – Perinaldo – Apricale Ceriana —Sanremo – Ospedaletti
Arrivo a Ospedaletti è previsto dalle ore 13:00 alle ore 14:00
Alle ore 17:00 Premiazione
Quota iscrizione vettura 1 persona € 160,00
Quota iscrizione vettura 2 persone € 220,00
Supplemento Cena per ogni persona al seguito € 40,00