Restyling del Porto Vecchio di Sanremo, Anima: «Compito della nuova amministrazione sarà quello di controllare lo svolgimento dei lavori»
17 aprile 2024 | 11:11

«Si auspica infine che venga aperto un serio tavolo di confronto per ragionare in prospettiva sulla riqualificazione delle aree tra i due Porti»
Sanremo. «Con la recente sentenza del Consiglio di Stato che ha posto fine ai contenziosi- scrive in una nota Anima- può finalmente decollare il progetto di restyling del Porto Vecchio.
Sanremo avrà un porto dalla struttura moderna con una forte vocazione turistica che favorirà la crescita del turismo locale e internazionale. Il nuovo porto cambierà il volto della città e consentirà la pedonalizzazione del frontemare grazie al tunnel stradale che libererà dal traffico via Nino Bixio, consentendo anche la creazione di un parcheggio sotterraneo da 110 posti auto».
«Il nuovo porto creerà una piazza virtuale che collegherà direttamente la città e il suo mare e creerà sviluppo economico con opportunità di impiego nei settori del turismo, dell’ospitalità, del commercio e dei servizi. Il compito della nuova amministrazione sarà quello di operare un attento controllo sullo svolgimento e sulla tempistica dei lavori, e prima ancora quello di sedersi al tavolo della Conferenza dei Serviziportando la voce e le esigenze degli attuali operatori del porto vecchio, delle attività economiche, bar e ristoranti, le associazioni di pesca sportiva e l’attività di pesca professionale, oltre alle associazioni sportive come lo Yacht Club e la Canottieri».
«ANIMA si auspica infine che venga aperto un serio tavolo di confronto per ragionare in prospettiva sulla riqualificazione delle aree tra i due Porti».
