Nel Principato di Monaco torna l’appuntamento annuale dedicato alle Fiat 500 storiche




In programma il 13 e 14 luglio
Principato di Monaco. Il meeting internazionale delle piccole e leggendarie automobili italiane farà il suo grande ritorno per la 4a edizione sul Porto di Monaco e, per la prima volta, si svolgerà su due giornate: il 13 e 14 luglio prossimi.
Dopo tre edizioni di gran successo nel 2021, 2022 e 2023, il Club Fiat 500 Monte-Carlo, grazie anche al sostegno dei suoi sponsors ed all’entusiamo e la preziosa collaborazione dei suoi membri, ancora una volta fa del suo meeting internazionale l’appuntamento da non perdere per gli appassionati, gli habitués, dai più grandi fino ai più piccini.
L’edizione del 2024, oltre a beneficiare come le precedenti del patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Monaco ed essere in partenariato con il Comune di Monaco, sarà eccezionale poiché riunirà sul Porto Ercole più di 80 Fiat 500 storiche provenienti da ogni angolo del mondo.
L’associazione monegasca vi dà quindi appuntamento a sabato 13 e domenica 14 luglio per celebrare tutti insieme questa piccola ed iconica auto e per rivivere nel corso del week-end gli anni indimenticabili della Dolce Vita.
Il programma di questa edizione prevede: l’esposizione delle auto, numerosi stands, giochi ed animazioni a tema, due concerti, parate dei veicoli per le strade del Principato e nell’entroterra e ancora : il concorso d’eleganza e la distribuzione di premi per la vettura più vecchia, quella proveniente da più lontano, per l’equipaggio e l’auto più eleganti, per l’auto il cui proprietario è il più giovane fra i partecipanti e moltissime altre sorprese!
«Per questa edizione 2024, abbiamo deciso di raddoppiare la posta. In effetti – spiega Massimo Peleson, presidente del Club Fiat 500 Monte-Carlo – la decisione di sviluppare l’evento su due giornate ci è apparsa fin da subito come la conseguenza logica del successo delle precedenti edizioni. Le grandi novità di quest’anno saranno: sabato 13 luglio, un’escursione nell’entroterra ripercorrendo i luoghi mitici del Rallye di Monte-Carlo ed in serata un corcerto live – tributo ai Beatles gratuito sul Porto Ercole. Domenica 14 daremo l’opportunità di esibirsi a Sam Amato, un giovane artista emergente monegasco. Sono inoltre previste numerose iniziative dedicate esclusivamente alla Fiat 500 da collezione.
Indubbiamente, quest’anno, l’organizzazione non è delle più semplici, in quanto la settimana precedente al Meeting si terrà il celebre Jumping e solamente tre giorni dopo il nostro evento inizierà la preparazione delle installazioni in vista della partenza dell’ultima tappa del Tour de France che avrà luogo proprio al Porto Ercole.
Il Club Fiat 500 Monte-Carlo è in costante crescita, ogni anno possiamo contare un incremento pari al 10-15% di nuovi iscritti e anche le numerose iniziative nel corso dell’anno riscuotono sempre un grande successo in termini di adesioni. Ad esempio, a fine mese di Aprile, abbiamo organizzato un evento di tre giorni a Torino nel corso del quale, tra le altre cose, avremo lo straordinario privilegio di guidare le nostre piccole Fiat 500 sulla storica pista del “Lingotto”. Questa occasione risulta del tutto eccezionale in quanto, al di là delle difficoltà organizzative relative al rilascio delle autorizzazioni, la pista situata sul tetto dell’antica fabbrica Fiat, è stata riconosciuta come patrimonio industriale a livello internazionale. Momenti unici come questo continuano a dare lustro al nostro Club ed al Principato».
Troverete prossimamente tutte le informazioni tra cui il programma ed il modulo di iscrizione sui nostri accounts ufficiali:
Instagram: https://www.instagram.com/club500montecarlo – @club500montecarlo
Facebook: https://www.facebook.com/CLUB.FIAT.500.MONTECARLO – Club Fiat 500 Monte-Carlo
Per qualsiasi informazione aggiuntiva, potete anche contattarci agli indirizzi e-mail seguenti: club500@monte-carlo.mc oppure club500mcpress@gmail.com.