Imperia, l’Archivio di stato in una mostra a misura di studente

23 aprile 2024 | 12:45
Share0
Imperia, l’Archivio di stato in una mostra a misura di studente
Imperia, l’Archivio di stato in una mostra a misura di studente
Imperia, l’Archivio di stato in una mostra a misura di studente
Imperia, l’Archivio di stato in una mostra a misura di studente
Imperia, l’Archivio di stato in una mostra a misura di studente
Imperia, l’Archivio di stato in una mostra a misura di studente

Indagare il passato per capire il presente

Imperia. Passato, presente e futuro si uniscono nell’iniziativa promossa dall’Archivio di stato di Imperia che coinvolge le scuole con nuove proposte didattiche. Nell’ambito dell’esposizione documentaria Imperia è… Un ponte tra passato, presente e futuro che sarà a disposizione del pubblico fino all’8 giugno, voluta dal Direttore Luigi Devoti e che vede come curatore scientifico della mostra: Stefano Giuseppe Pirero, un particolare momento è deicato alle scuole.

La mostra, attraverso un allestimento dinamico e interattivo, ripercorre il processo travagliato che ha portato all’unificazione di realtà cittadine diverse e per secoli rivali, districando i nodi critici più spinosi. In particolare, per quanto riguarda il Servizio Educativo dell’Archivio, il cui motto è indagare il passato per capire il presente, ha ideato per il pubblico delle scuole una serie di proposte didattiche divise per destinatari. In questo progetto gli studenti diventano veri e propri investigatori, capaci di portare alla luce un passato che è ancora ben radicato nel contesto in cui viviamo e di cui noi siamo figli. Lo scopo è quello di restituire i colori ad un mondo che solitamente s’immagina in bianco e nero o, al massimo, a colori sbiaditi.

Queste le proposte ideate per gli studenti: Fiabe e giochi del passato, per la Scuola d’infanzia (ultimo anno) e Scuola Primaria (prime classi). Alcuni documenti in mostra guidano i più piccini alla scoperta di “ninne-nanne, versi, fiabe e giochi della zona di Imperia”: la lettura di fiabe della tradizione popolare locale, lungo il percorso espositivo, cederà il passo, di volta in volta, ad alcuni tra i giochi più diffusi nel ponente ligure; Imperia è… Imperia siamo noi, per la Scuola Primaria e Scuola Secondaria di Primo grado. Un percorso guidato interattivo che ha il compito di proiettare i bambini indietro nel tempo, all’epoca in cui i loro “avi”, nati e cresciuti in quella che sarebbe diventata la città di Imperia, “lottavano” per costituire un centro civico che rispondesse ai fabbisogni di tutti; Imperia è… per noi, per Scuola Secondaria di I grado e Scuola Secondaria di II grado. Una visita guidata alla scoperta delle origini della città di Imperia attraverso una selezione di documenti relativi al processo storico di unificazione, scelti per il loro contenuto intrinseco ma anche per il loro valore estetico.

Per partecipare alle attività didattiche è possibile contattare l’Archivio: 0183/650491 o scrivendo alla mail as-im@cultura.gov.it.