Il mare visto da ogni angolazione. Il convegno Lions per una cultura responsabile sopra e sotto l’acqua

12 aprile 2024 | 07:42
Share0

A Santo Stefano al Mare lo sport incontra la cultura del mare e dell’ambiente

Santo Stefano al Mare.  Cultura del mare e consapevolezza di cosa ci circonda, sopra e sotto l’acqua. Questo il convegno tenutosi ieri, in occasione della “Giornata Nazionale del Mare“ e organizzato dal Lions Club International Riva Santo Stefano Golfo delle Torri.

Un viaggio che ha portato dall’Artide all’Antartide passando attraverso il “mare nostrum”, in particolare quello di Santo Stefano, con le peculiarità della “secca”, della sua biodiversità sottomarina scelta per immersioni da tutto il mondo e la bellezza della superficie che permette sport come il canottaggio e la pesca sportiva.

«La “Giornata del mare, in un Paese in cui il mare ci circonda, sembra quasi una ovvietà, lo abbiamo dato per scontato. Il mare penetra molto profondamente la nostra storia, la nostra cultura. Ha ispirato poeti ed artisti e fa parte della nostra economia e di noi» ha commentato in apertura Matteo Prantner, comandante provinciale Guardia Costiera.

Un mare di emozioni”, dedicato alla cultura del mare ha visto quindi susseguirsi le testimonianze della dottoressa Giada Lecca che ha effettuato immersioni con le orche, Davide Mottola del diving “Nautilus” che ha invece mostrato alcune immagini del suo documentario girato al Polo Sud. La biologa Francesca Notari ha illustrato alcune gioie e dolori della secca, una zona unica presente a pochi metri dalle coste di Santo Stefano, dove la vegetazione combatte quotidianamente con l’incuria di reti abbandonate.

Mare anche dal punto di vista sportivo con la presenza di Andrea Ramella dei Canottieri Santo Stefano al Mare che, insieme al campione Roberto Gotz, ha trasmesso l’importanza della cultura dell’ambiente attraverso lo sport. Presente Paolo Norcia della Associazione pesca dilettantistica Ancora che ha illustrato le scelte della propria associazione nell’effettuare uno sport consapevole ed un programma educativo rivolto ai bambini e agli adulti per una maggiore conoscenza dell’ambente.

L’evento, patrocinato dal comune, ha visto la moderazione del giornalista Giulio Geluardi e la presenza di importanti cariche Lions Nazionali tra cui il governatore Oscar Bielli, per l’esclusività dell’evento mirato ad educazione e salute, a cui si è aggiunto anche l’ ambiente, da sempre punti cardini dello spirito lionistico.