Da maggio taser in dotazione alla polizia locale di Ventimiglia: ecco come funziona l’arma

9 aprile 2024 | 15:41
Share0

Fornita in via sperimentale per un periodo di sei mesi previa formazione del personale

Ventimiglia. Si è tenuta questa mattina, presso il Palaroya di Ventimiglia, la dimostrazione su come funzionano i taser, armi ad impulsi elettrici, in dotazione a partire dal mese di maggio alla polizia locale della città di confine.

Le armi, fornite dalla ditta “Axon“, saranno fornite in via sperimentale per un periodo di sei mesi previa formazione del personale; al termine di questo periodo di prova verrà stilata una valutazione e toccherà poi al consiglio comunale passare all’approvazione del regolamento della polizia locale per integrare l’utilizzo del taser.

Ma come funziona precisamente il taser? Premendo il grilletto dell’arma si verifica l’espulsione di due dardi legati da dei fili elettrici al dispositivo e, una volta colpito il bersaglio, questi emettono una scarica ad alta tensione, ma bassa intensità di corrente, che va ad immobilizzare il soggetto. I dardi potranno poi essere rimossi solamente dal personale sanitario.

Presenti all’evento, durante il quale è stata simulata l’aggressione di un malvivente ai danni di due agenti, il prefetto di Imperia Valerio Massimo Romeo, il questore Giuseppe Felice Peritore, il sindaco Flavio Di Muro, il comandante provinciale dei Carabinieri Marco Morganti e il comandante della polizia municipale, Sandro Villano.

«É evidente che la sicurezza a Ventimiglia in questi ultimi mesi è migliorata, ma questo non ci fa abbassare la guardia – ha dichiarato il primo cittadino ventimigliese – . Oggi presentiamo un nuovo taser di ultima generazione. Ventimiglia sarà il primo comune italiano a dotarsi di un taser da dieci, non da due, impulsi elettrici, che consentirà di agire con sicurezza da parte degli agenti della polizia locale e immobilizzare la persona che vuole compiere un reato. Purtroppo sono diffusi gli episodi di microcriminalità, di risse, di aggressioni e violenze, noi vogliamo essere pronti e organizzati per intervenire con celerità a tutela dell’incolumità pubblica».