Costarainera partecipa al comitato di pilotaggio del progetto “Jardival2”

2 aprile 2024 | 08:45
Share0
Costarainera partecipa al comitato di pilotaggio del progetto “Jardival2”
Costarainera partecipa al comitato di pilotaggio del progetto “Jardival2”
Costarainera partecipa al comitato di pilotaggio del progetto “Jardival2”
Costarainera partecipa al comitato di pilotaggio del progetto “Jardival2”
Costarainera partecipa al comitato di pilotaggio del progetto “Jardival2”
Costarainera partecipa al comitato di pilotaggio del progetto “Jardival2”

Obiettivo è migliorare l’attrattiva dell’area transfrontaliera aumentando la visibilità e le visite ai giardini della Riviera franco-italiana

Sanremo. Si è svolto lo scorso giovedì mattina, presso il Comune di Sanremo, il secondo Comitato di pilotaggio del progetto Jardival2, che coinvolge il Département des Alpes-Maritimes – 06 (Capofila del progetto), il Comune di Cannes, il Comité Régional du Tourisme Cote d’Azur, il Comune di Imperia, il Comune di Costarainera, il Comune di Sanremo e l’Agenzia Regionale per la Promozione Turistica “In Liguria”. L’obiettivo principale del progetto JARDIVAL 2 è quello di migliorare l’attrattiva dell’area transfrontaliera aumentando la visibilità e le visite ai giardini della Riviera franco-italiana.

«Per quanto riguarda il Comune di Costarainera», riferisce il vicesindaco Cozzucoli, presente all’incontro, «la nostra amministrazione intende valorizzare il patrimonio e le risorse del nostro territorio. Oltre ad interventi di riqualificazione e di risanamento nel Parco del Benessere “G. F. Novaro”, ci dedicheremo all’abbattimento delle barriere architettoniche, presenti lungo il collegamento del percorso di lungomare al parco, alla messa a dimora di nuovi punti luce, alla realizzazione dei “Giardini incantati di Costarainera”, per valorizzare la presenza della prateria di Posidonia oceanica che si sviluppa, in maniera consistente e particolarmente interessante, lungo tutta la costa del Comune. Inoltre sono previsti: l’organizzazione di un Tavolo tecnico transfrontaliero e iniziative di carattere didattico, dedicate alle scuole italo-francesi».