Ventimiglia, c’è una capra sui binari: interrotto il traffico ferroviario per recuperarla
I volontari hanno poi contattato l’ufficio veterinario dell’Asl1 Imperiese che prenderà l’animale in custodia
Ventimiglia. Il traffico ferroviario è stato interrotto per pochi minuti per recuperare una capra che aveva raggiunto i binari della stazione ferroviaria di Ventimiglia.
Non è ancora chiaro da dove sia arrivato l’animale. Quel che è certo, è che la sua presenza ha creato non poco trambusto tra operatori e passeggeri. La capra, infatti, si aggirava indisturbata sui binari, indifferente all’incombente pericolo di essere travolta da un treno. Per questo è stato necessario interrompere il traffico ferroviario, in modo che i volontari delle ambulanze veterinarie, accorsi sul posto, potessero operare in sicurezza.
Inseguita dagli operatori, la capra si è rifugiata in un bagno in disuso da anni. Qui è stata presa e messa in sicurezza.
I volontari hanno poi contattato l’ufficio veterinario dell’Asl1 Imperiese che prenderà l’animale in custodia in attesa di rintracciare il proprietario dell’animale.
Una capra era già stata avvistata sui binari, questa volta alla stazione di Bordighera, giovedì mattina. A vederla il macchinista di un treno francese. Oggi, tra le 15,15 e le 15,40, la capra è stata avvistata nuovamente tra Ventimiglia e Bordighera. L’Intercity che si è imbattuto nell’animale, ha registrato dieci minuti di ritardo.