Truffa telefonica agli anziani, la segnalazione di un lettore

Volta a richiedere soldi ad anziani con la scusa che il proprio familiare stretto è stato coinvolto in un grave incidente stradale
Ventimiglia. Scrive un nostro lettore «Scrivo per comunicare quanto già segnalato alle forze dell’ordine e quanto loro stessi mi hanno riferito e cioè che nella zona centrale-Le logge di Ventimiglia da questa mattina è in corso una truffa telefonica volta a richiedere soldi ad anziani con la scusa che il proprio familiare stretto è stato coinvolto in un grave incidente stradale e chiede all’utente individuato, di preparare una certa somma da inviare a titolo di risarcimento per danni causati a terzi».
Prosegue la mail «I miei ultraottantenni genitori sono rimasti vittime e il truffatore si spaccia per Maresciallo delle forze dell’ordine e individua anziani con fragilità spaventandoli e costruendo durante la telefonata immagini reali di incidenti disastrosi, ricoveri in ospedale del proprio caro. Il truffatore ha una grandissima proprietà di linguaggio, nell’immaginario si colloca direttamente in ospedale dipingendo le scene drammatiche circostanti e ha la capacità di cogliere minimi particolari verbali durante la conversazione al fine di trasformarli in fatti reali con lo scopo di rendere più credibile l’evento. Riesce a tenere le vittime in conversazione per molto tempo, i miei genitori più di mezz’ora. Per fortuna a un certo momento, dubbiosi, sono riusciti a contattarmi tramite un altro canale e siamo intervenuti in tempo per capire che era una truffa e per chiamare le forze dell’ordine».