Taggia, tutto esaurito per la grande bellezza di arte e musica al convento di San Domenico
Centinaia di persone per assistere al concerto del pianista Boris Petrushansky e all’intermezzo dell’attore Pino Petruzzelli
Taggia. Tutto esaurito questo pomeriggio a Taggia, al convento di San Domenico per la terza tappa di “Marzo di Liguria” che coniuga musica, teatro ed enogastronomia del territorio. Centinaia di persone per assistere al concerto del pianista Boris Petrushansky e all’intermezzo dell’attore Pino Petruzzelli nella cornice taggiasca che ha visto una pinacoteca gremita ed un pubblico ancora più folto nel chiostro.
«Siamo fieri di ospitare la terza tappa di “Marzo di Liguria”, un viaggio fra musica, cultura e assaggi dei nostri prodotti e vini tipici. Un evento voluto dall’assessore al turismo Augusto Sartori dove coordinatore è Pino Petruzzelli e che prevede per ogni appuntamento un artista d’eccellenza. Nel nostro caso è Boris Petrushansky con la presenza dell’Enoteca Ligure che offre una degustazione dei vini del territorio. Da noi non può mancare il Moscatello di Taggia, accompagnato dai canestrelli, dal biscotto di Taggia e dalla torta verde» commenta la consigliera comunale e regionale Chiara Cerri.
«Un evento che abbiamo pensato per una Liguria destagionalizzata, che è meravigliosa in tutte le stagioni» commenta l’attore Pino Petruzzelli: «Unire le eccellenze per vedere cosa c’è di bello grazie al lavoro dell’uomo e dei liguri che continuano a terrazzare e a coltivare in un terreno difficile. Creare grandi eventi per parlare della nostra Liguria, che va vissuta e goduta in ogni stagione» commenta l’attore Pino Petruzzelli.
«Un percorso che ha visto sempre il tutto esaurito» ha dichiarato l’assessore regionale al turismo Augusto Sartori – «anche nel mese di marzo si possono creare e immaginare eventi che portano tante persone con buona musica ottimo teatro e buon vino: tre elementi che funzionano».
«Essere stati individuati in questo progetto pilota che vede connesse realtà di Liguria così belle e così importanti è motivo di grane onore. Il nostro comune rappresenta uno scrigno di bellezza che unisce in sè cultura, enologia e arte» ha commentato il sindaco Mario Conio.
Presente anche il Senatore Gianni Berrino: «Una manifestazione bellissima che racchiude l’autenticità della nostra Liguria che è rimasta così come era, autenticamente autentica. E’ difficile fare le cose, le facciamo bene con tanta fatica perché il nostro territorio è rimasto quello che era e per fare le cose ci vuole molta passione».
Chi è Boris Petrushansky? Ha vinto prestigiosi concorsi a cui sono seguite importanti tournée con concerti nei festival di Spoleto, Brescia e Bergamo, al Maggio Musicale Fiorentino a Roma, Milano e Torino. Tra le orchestre con cui ha suonato: Orchestra Sinfonica di Stato URSS, Filarmonica di San Pietroburgo, Filarmonica di Mosca, della Repubblica Ceca, di Helsinki, Staatskapelle di Berlino, Accademia Nazionale Santa Cecilia, Moscow Chamber Orchestra, New European Strings, Orchestra da Camera della Comunità Euro-pea.
Pino Petuzzelli è stato per 12 anni drammaturgo, regista e attore del Teatro Nazionale di Genova e ora anche della Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse. È docente di scrittura scenica dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico di Roma. É direttore artistico di Liguria delle Arti, “Tigullio a Teatro’ e “Casa del Pensiero* in collaborazione con Unige. Ha intervistato i vignaioli liguri capaci di trarre eccellenze da un terreno avaro. Da questa ricerca è nato lo spettacolo “Storie di uomini e di vini.
Presenti il sindaco di Taggia Mario Conio, il Senatore Gianni Berrino, l’assessore Regionale Augusto Sartori, la consigliera regionale e comunale Chiara Cerri e la consigliera Veronica Russo oltre ad una delegazione dell’enoteca ligure.