Pontedassio, consigliere Gandolfo: «Amministrazione ponga unità di Protezione Civile in condizioni di piena regolarità e operatività»

5 marzo 2024 | 09:49
Share0
Pontedassio, consigliere Gandolfo: «Amministrazione ponga unità di Protezione Civile in condizioni di piena regolarità e operatività»

Si è resa necessaria per la situazione organizzativa dell’unità

Imperia. Di seguito riportata la segnalazione presentata dal consigliere Gandolfo lunedì 4 marzo alle autorità competenti per la situazione organizzativa dell’unità di protezione civile delle valli Impero e Maro:

«Alla Struttura di Coordinamento di Protezione Civile della Regione Liguria Per conoscenza al signor Sindaco del Comune di Pontedassio, premesso:

– che in data 18/12/2023 veniva inviata dal sottoscritto Giuseppe Gandolfo, consigliere comunale di minoranza nel Comune di Pontedassio, un’interrogazione riguardante la nomina vacante del Capo Unità della Protezione Civile, Antincendio Boschivo Intercomunale Valle Impero e Maro, di cui Pontedassio è Comune capofila;

– che da quella data ad oggi è pervenuta, il 26 febbraio 2024, una risposta da parte del Sindaco che, in sintesi, espone quanto di seguito segnalo;

– che il Sindaco scrive: “Dopo due ore di analisi della situazione, il Gruppo Intercomunale della Protezione Civile Valle Impero e Maro, considerato che il Sindaco, per legge è il Capo della Protezione Civile comunale, hanno votato all’unanimità dei presenti, il Sindaco come Presidente ad interim, in attesa di una successiva riunione per l’elezione del Presidente e del Vice Presidente dei volontari”. In realtà il Sindaco non ha i requisiti per essere Capo Unità della Protezione Civile, essendo, però incompatibile in quanto amministratore locale e Presidente della Associazione tra Comuni e massima autorità di Protezione Civile;

– che non risulta sia stato eletto il Capo Unità e il Vice Capo Unità operativo della suddetta unità di Protezione Civile, come da regolamento vigente, nonostante si siano tenute due riunioni a questo scopo;

– che non risulta costituita con statuto, come previsto dallo schema tipo di cui all’allegato a della direttiva del Ministero della Protezione Civile e del Mare del 22/12/2022, in attuazione dell’articolo 35, comma 1 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n°1 e dell’art. 21 del decreto legislativo 117/2017, per costituire il Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile e per l’iscrizione al Runts;

Si chiede di sollecitare il Sindaco, che si dichiara disponibile e l’Amministrazione Comunale a procedere agli adempimenti necessari per porre l’Unità di Protezione Civile in condizioni di piena regolarità e operatività, al fine di assicurare la prontezza operativa e di risposta in vista degli eventi di cui all’art. 7 del decreto legislativo n°1/2018 e per quanto previsto dall’art.4 della stessa direttiva sopraindicata anche per lo svolgimento integrato e coordinato delle attività del Gcvpc per tutti i Comuni della valle Impero e Maro».