La costa invasa dalle “barchette di San Pietro”





Da Costarainera a Taggia, indica acque pulite
Costa. Le “barchette di San Pietro” o velelle hanno letteralmente invaso le nostre coste, dal largo di Costarainera, alla “secca” di Santo Stefano al Mare, alla spiaggia di Taggia è una distesa di “blu”.
Le barchette di San Pietro appartengono alla famiglia delle meduse che possiedono tossine innocue solitamente per gli essere umani ma uticanti per le prede marine. In primavera è possibile avvistare banchi di queste “meduse” al largo e successivamente spiaggiamenti in massa di questo organismo che da blu diventa rosa per poi decomporsi. La presenza della Velella velella indica acque pulite ed attrae numerose specie di pesci in vicinanza delle coste, tanto che spesso nelle zone di pesca esse viene anche utilizzata come esca.