Che tempo farà? Il meteo di Giovanni Nebbia

8 marzo 2024 | 10:46
Share0
Che tempo farà? Il meteo di Giovanni Nebbia

Il bollettino dell’8 marzo

Imperia. «Care lettrici e lettori di Riviera24, benvenuti al bollettino meteo. Siamo alla vigilia di un nuovo ed intenso doppio peggioramento. La carte ad alta definizione si dividono di poco e sottolineano comunque la possibilità di varcare nuovamente la soglia dei 100 millimetri accumulo.

Un fatto straordinario sotto diversi punti di vista, perché ci troveremmo in tre mesi ad aver accumulato più del 50% della pioggia che normalmente cade sulla nostra provincia in un anno. Nuovamente ci saranno le condizioni per portare sotto stress i versanti, con smottamenti dietro l’angolo.

Anche i corsi d’acqua subiranno crescite, perché lo stato di saturazione dei terreni permane elevato. Di fatto il meteo rimarrà guasto fino a domenica compresa ed in linea generale non ci sono grandi segni di ripristino stabile delle condizioni del tempo.

Oggi, venerdì 8 marzo
Cielo in via di maggior copertura, con remoti episodi di instabilità a spasso. Le precipitazioni più strutturate sono attese nel pomeriggio, anche se troveranno qualche difficoltà legate al vento, specie in riviera da Arma verso Ponente. Accumuli maggiori nell’entroterra: il primo fronte, che si esaurirebbe entro la notte, potrebbe portare accumuli compresi tra i 15 ed i 30 mm dell’interno imperiese e alta valle Arroscia.

Quota neve stimata attorno ai 1300 metri. Vento da est con oscillazioni in base alle zone, con una componente rafficata, che nell’estremo ponente sottocosta potrebbe diventare forte. In serata ritorno sciroccale con aumento dei rovesci. Mare in prima crescita, mosso o localmente molto mosso in serata. Temperature in generale diminuzione dalla serata.

Sabato 9 marzo
Giornata di parziale attesa tra i fronti. Il secondo, quello più forte, dovrebbe debuttare in serata, ma questo non significa che il meteo sarà stabile. Per tutto il giorno avremo possibili piovaschi sparsi. Vento sempre con tendenza orientale, che diverrà sciroccale verso sera, accompagnando così la crescita delle piogge, che nottetempo si faranno forti. Mare in crescita ulteriore, sarà generalmente molto mosso in serata. Temperature minime in ulteriore diminuzione.

Domenica 10marzo
Cielo coperto, con piogge forti possibili fino alle prime ore del mattino. La giornata conserverà poi un carattere instabile, quindi per tutto il dì saranno possibili rovesci di strascico. Vento. In nottata si potrebbero avere temporanee raffiche di burrasca forte da sudovest. Il vento si disporrà generalmente da quel quadrante e potrebbe soffiare a tratti forte fino al mezzodì. Successiva scaduta. Mare in crescita probabilmente sino ad agitato (alcuni modelli lo valutano molto agitato, ma è difficile da confermare), con un possibile periodo d’onda in prima mattina di circa 9 secondi. Temperature in generale aumento, specie nei valori massimi.
Bene, per oggi è tutto, io vi auguro un felice ed ennesimo weekend di pioggia. A lunedì».