Che tempo farà? Il meteo di Giovanni Nebbia

5 marzo 2024 | 10:42
Share0
Che tempo farà? Il meteo di Giovanni Nebbia

Il bollettino del 5 marzo

Imperia. «Care lettrici e lettori di Riviera24, benvenuti al bollettino meteo. Una perturbazione principalmente attiva in alta quota sta per fare ingresso sul nord Italia e, nel pomeriggio, col suo carico di aria gelida, potrebbe innescare una serie di fenomeni temporaleschi.

Essi tenderanno ad interessare la provincia Granda e quella di Savona con fenomeni grandinigeni e possibile neve tonda (graupel). La nostra sarà un pelo più ai margini, ma quando le differenze di temperatura tra suolo e quota superano i 40 °C, pensare di passare indenni è difficile.

Questa instabilità potrebbe allungarsi fino alla mattinata di domani. Comunque, se fossi un cacciatore di nuvole temporalesche, punterei le mie fiches sulla provincia di Savona.

Oggi, martedì 5 marzo
Cielo movimentato, con sviluppo di nubi torreggianti nel primo pomeriggio. Esse potrebbero sfociare in fenomeni temporaleschi più probabili da Arma – San Lorenzo verso levante, ma in testa troveremo alta valle Impero, Maro, Arroscia e dianese. Non si escludono locali grandinate di piccole dimensioni, graupel o rovesci nevosi in quota. Forse qualche raffica temporalesca, ma il grosso sfogherà da Albenga in là.

Come sempre i fenomeni temporaleschi hanno un ampio margine di imprevedibilità, quindi: occhi al cielo. Mare mosso in crescita serale verso il molto mosso, perché a ovest il mistral spingerà forte in uscita dalle bocche del Rodano. Temperature in diminuzione anche sensibile sotto ai possibili
rovesci.

Mercoledì 6 marzo
Ancora potenzialmente instabile fino alla prima parte di mattinata (7.00-10.00), con colpi di tuono notturni che potrebbero farsi sentire. Serata stellata, si spera. Vento in ritorno dai quadranti sud occidentali nel pomeriggio, potrebbe avere spunti moderati o tesi. All’interno la direzione potrebbe essere differente, con una componente compressa da nordovest. Mare mosso in progressiva scaduta dal pomeriggio. Temperature: massime in lieve diminuzione.

Giovedì 7marzo
Giornata teoricamente piuttosto stabile, anche se non mancheranno cumuli e stratificazioni pomeridiane. Vento levantino senza particolari forze da segnalare. Mare in ulteriore calo, quasi calmo in serata. Temperature in lieve aumento.

Venerdì 8marzo
Inizio di un nuovo peggioramento, che potrebbe debuttare già nel pomeriggio, ma vista la distanza temporale, sono necessari aggiornamenti. Purtroppo il weekend sembrerebbe essere nuovamente segnato dal maltempo. Bene, per oggi è davvero tutto, io vi saluto, a venerdì».