Allerta Arancione, le chiusure e i divieti a Diano Marina

In previsione di un eventuale Allerta Rossa immediatamente successiva, e delle eventuali ulteriori Allerte Arancione e/o Allerte Rossa ulteriormente seguenti, la chiusura delle scuole dell’istituto comprensivo di ogni ordine e grado comprese le scuole materne parificates convenzionate, degli asili nido Comunali
Diano Marina. Dopo Vallecrosia anche la città degli aranci si prepara all’allerta arancione in previsione domani domenica 10 marzo con la chiusura , in previsione di un eventuale Allerta rossa, dell’Istituto comprensivo di ogni ordine e grado comprese le scuole materne parificate, asili nido comunali, impianti sportivi comunali, cimiteri, giardini pubblici.
«Dalle ore 00,00 del 10/03/2024 alle ore 12:59 del 10/03/2024- si legge nell’ordinanza- e comunque fino alla completa cessazione dell’Allerta Arancione di cui trattasi e dell’eventuale Allerta Rossa immediatamente successiva, e delle eventuali ulteriori Allerte Arancione e/o Allerte Rossa ulteriormente seguenti, la chiusura delle scuole dell’istituto comprensivo di ogni ordine e grado comprese le scuole materne parificates convenzionate, degli asili nido Comunali, dei centri estivi, degli impianti sportivi Comunali, dei Cimiteri, dei giardini pubblici, del Circolo per anziani “Ada Carlotta Garibaldi” in Via Genova n. 44, del guado in attraversamento del torrente San Pietro, della strada lato torrente San Pietro della bocciofila, della bocciofila, degli stabilimenti balneari, delle spiagge libere, delle spiagge libere attrezzale. delle spiagge in concessione, dei chioschi, del sottopasso del porto, del Palazzo del Parco, del transito pedonale e veicolare del tratto di Strada ai Gorleri lungo Rio Mortula privo di muro d’argine situato a monte del ponte di collegamento tra Strada ai Gorleri e Via Sork del transito pedonale tra Via Aurelia Ovest (presso Hotel Villa Igea) e Via Sant’Anna Cavo e Via G.L., Martino, ed il divieto di accesso a tutti i tratti di litorale aperti al pubblico, a tutti i moli aperti al pubblico e della strada S.S. n. 449 (Incompiuta) a partire dalla zona Molo Cavour fino al confine con il Comune di Imperia, nonché il divieto di svolgimento di ogni manifestazione»